
Oggetti smarriti in cerca di “proprietario”. Smartphone, borse, anelli, orecchini, tessere varie, portafogli con denaro e documenti all’interno ed altri oggetti personali sono da qualche giorno custoditi presso il Servizio Economato a seguito di consegna da parte della polizia locale dove, previo appuntamento, ci si può rivolgere per riappropriarsi di quanto smarrito ed eventuale iniziare la pratica di restituzione
Oggetti smarriti in cerca di “proprietario”. Smartphone, borse, anelli, orecchini, tessere varie, portafogli con denaro e documenti all’interno, ed altri oggetti personali sono da qualche giorno custoditi presso il Servizio Economato a seguito di consegna da parte della Polizia Locale dove, previo appuntamento, ci si può rivolgere per riappropriarsi di quanto smarrito ed eventuale iniziare la pratica di restituzione. Un servizio pubblico, in stretta sinergia fra polizia locale e servizio Economato che consente spesso di far tornare nelle mani dei legittimi proprietari, oggetti anche di valore non solo economico ma affettivo. Tra le segnalazioni di oggetti ed effetti personali ricorrenti negli anni, le immancabili chiavi di ogni forma, da quelle di abitazioni, garage fino alle costose chiavi “hi-tech” di auto di grossa cilindrata. E poi la rassegna di tessere sanitarie, carte d’identità, telefonini, materiale tecnologico, borse, portafogli, bigiotteria e collane. Spesso l’ufficio oggetti smarriti, presso il loggiato Gildoni viene contattato anche dai comandi della polizia locale di altre città per il rinvenimento di oggetti smarriti da cittadini residenti a Città di Castello, che rientrano in possesso dei propri beni grazie alla collaborazione tra i corpi. Al front-office vengono affidati pure gli oggetti consegnati dai cittadini alle forze dell’ordine locali: il personale custodisce per un anno gli oggetti rinvenuti in attesa che i proprietari ne rivendichino il legittimo possesso. Trascorso questo periodo, chi avesse trovato e consegnato gli oggetti in questione ha diritto a entrarne in possesso dietro apposita richiesta. Altrimenti, tutto il materiale viene trasferito nel deposito comunale, dove, come in questo caso, resta in custodia a disposizione di chi ne può dimostrare la proprietà. “Fra le tante attività importanti e significative che il Corpo di Polizia Locale svolge ogni anno sul territorio comunale in sinergia e collaborazione con il Servizio Economato, c’è anche quella relativa alla gestione dell’ufficio oggetti smarriti, presidio per tutti i cittadini e punto di riferimento per coloro che hanno bisogno di un aiuto concreto immediato” – hanno dichiarato gli assessori, Mauro Mariangeli e Rodolfo Braccalenti, nel ringraziare tutti coloro che ogni giorno operano in quei servizi. Il Servizio Economato, può essere contatto ai seguenti recapiti: Comune di Città di Castello – Servizio Economato – Piazza V. Gabriotti, 1 – 06012 Città di Castello PG – Tel. 075 85291
where can i buy cheap clomid pill where can i get generic clomiphene price clomiphene rx for men how to get generic clomid no prescription can i purchase cheap clomiphene without rx clomiphene or nolvadex for pct can you buy generic clomid for sale
Good blog you have here.. It’s intricate to espy high quality belles-lettres like yours these days. I really comprehend individuals like you! Go through care!!
More posts like this would force the blogosphere more useful.
order zithromax 500mg pills – tetracycline 250mg price oral flagyl
semaglutide 14mg sale – buy generic rybelsus over the counter cyproheptadine online
motilium over the counter – buy flexeril 15mg pills purchase cyclobenzaprine for sale
oral inderal 10mg – order inderal 20mg pill methotrexate 10mg drug