
Zoff, Gentile, Cabrini, Oriali, Collovati, Scirea, Conti, Tardelli, Rossi, Antognoni, Graziani. E dall’atra parte : Fillol, Olguin, Tarantini, Gallego, Galvan, Passarella, Kempes, Ardiles, Diaz, Maradona, Bertoni .E’ il pomeriggio del 29 giugno 1982, stadio Sarrià di Barcellona, inizia il girone C che porta alle semifinali di Spagna ‘82. Mister Bearzot gioca col 5-4-1 in fase di non possesso, incollando Collovati su Bertoni, Cabrini su Diaz, Tardelli su Kempes e Gentile su Maradona.
Scirea libero e quartetto di centrocampo con Conti e Graziani larghi, Oriali e Antognoni centrali, Pablito Rossi di punta. In fase di possesso giochiamo col 4-3-3 classico. A proposito, Menotti non ha mai battuto Bearzot . Dopo un paio di minuti, Bruno Conti ripiega in posizione di terzino. Viene assaltato da Bertoni, Maradona e Kempes : se ne libera con una magia e prende fallo. Dietro Collovati cancella Daniel Bertoni, come Cabrini con Diaz (a parte una bella girata controllabile da Zoff), mentre Tardelli sbadiglia su un impresentabile Kempes. L’Argentina capisce con chi ha a che fare. Anche noi, poco prima del quarto d’ora : entrata a piedi uniti di Tarantini su Tardelli e l’arbitro Rainea dorme, perché non chiama neanche fallo. Si ribella Pablito Rossi: ammonito. Le occasioni da gol: un siluro di Antognoni su piazzato, di poco alto. Ancora lui, palla splendida per Conti che lascia ai blocchi Tarantini e crossa troppo sul portiere. La marcatura di Gentile su Maradona è a tutto campo, senza falli degni di nota fin quasi alla mezz’ora. A prendere il giallo per primo è Diego, per protesta dopo aver fatto fallo lui su Gentile che lo aveva anticipato. Nell’ultimo quarto d’ora l’Argentina riesce a servire di più Diego e soffriamo. Scirea spende il fallo più evidente . Al minuto 32, Rainea sventola un altro giallo a Kempes per un’entrata con la trebbiatrice sul piede d’appoggio di Tardelli. E non si capisce l’assoluzione precedente di Tarantini.Nella ripresa, al minuto 56 Bruno Conti si accentra e trova Antognoni : la squadra argentina è tagliata in due, Antognoni largo per l’inserimento di Tardelli, 1-0. A questo punto l’Argentina attacca a ranghi compatti : Bertoni sbaglia di testa da 5 metri, Passarella sollecita Zoff due volte. E ripartiamo al minuto 67 con le ali invertite : Graziani a destra per Rossi, che irride il fuorigioco di Galvan e se ne va da solo. Poi sbaglia, tirando su Fillol in uscita. Sulla ribattuta, Bruno Conti a sinistra ubriaca di finte Fillol e prepara per il mancino di Cabrini : 2-0. Inutile la furbata di Passarella su piazzato, 2-1. Un minuto dopo, espulso Gallego. In contropiede ci divoriamo 3 volte il terzo gol. Ci avevano dati per finiti, eccoci qua.
дешевые индивидуалки уфы путану уфы