SANSEPOLCRO PRESENTE ALLA MANIFESTAZIONE DI COLDIRETTI A PARMA

Si è svolta ieri, martedì 19 marzo, a Parma, la grande manifestazione promossa da Coldiretti per difendere la salute dei cittadini e la qualità del cibo italiano. Migliaia di agricoltori, provenienti da ogni parte d’Italia, hanno sfilato per le vie della città per chiedere maggiore trasparenza e rigore scientifico nella valutazione dei nuovi alimenti, con particolare attenzione ai cosiddetti cibi creati in laboratorio

Continua a leggere

Alla vigilia della Giornata internazionale dei ghiacciai

CGI, CIPRA Italia, EUMA e Legambiente, insieme ad un network di 60 firmatari tra ONG, enti di ricerca  e altre organizzazioni, presentano oggi all’Università degli Studi di Milano un network di 60 firmatari tra ONG, enti di ricerca  e altre organizzazioni, presentano oggi all’Università degli Studi di Milano  il Manifesto europeo per i ghiacciai 

Continua a leggere

Equinozio di primavera 2025

San Benedetto la rondine sotto il tetto è un antico proverbio che parla delle stagioni: cosa significa, quando viene utilizzato e da cosa deriva è un antico proverbio che parla dell’arrivo della primavera. Una volta, infatti, il giorno in cui si celebrava San Benedetto era il 21 marzo, la data in cui cade l’equinozio di primavera, finisce l’inverno e ha inizio la bella stagione.

Continua a leggere

MI METTO IN GIOCO lab teatrale

AREZZO – Progetto TALENTI IN AZIONE modulo di laboratorio teatrale per neet età 18/34presso l’ass. Donne Insieme via Mincio 21/23Tutte le infosul bando allegatocon preghiera di diffusione Grazie Bruna cantaluppi Associazione DONNE INSIEME Odvvia Mincio 21/23 52100 Arezzo CF 92023370510Bruna Cantaluppi presidente, Nadia Menaboni vice presidente

Per combattere le malattie renali la prevenzione è l’arma vincente

La malattia renale cronica è il tema dell’incontro che si terrà domani all’auditorium Montetini di Arezzo. In provincia sono 280 i pazienti in dialisi seguiti dalla Nefrologia e Dialisi dell’ospedale San Donato Promuovere la diagnosi precoce per proteggere la salute dei reni. È il messaggio lanciato per l’edizione 2025 della Giornata Mondiale che sarà al centro del convegno

Continua a leggere

“Ferma condanna contro ogni forma di maltrattamento ai danni degli animali”

“Le recenti segnalazioni e notizie pervenuteci, fino a quella relativa a un gatto che rischiava di essere affogato, spingono a una condivisione e a una rassicurazione: la condivisione è per le parole spese dalle associazioni di tutela degli animali, per le quali l’educazione al rispetto deve vigere innanzitutto all’interno delle pareti domestiche. Un animale non è un obbligo ma un gesto di affetto nel momento in cui si accoglie in casa e un’assunzione responsabilità quando siamo chiamati ad accudirlo e rispettarlo. Perché una forma di violenza altrettanto crudele è quella di abbandonare un cane o un gatto dopo averlo, ad esempio, adottato.

Continua a leggere

Inizia il conto alla rovescia per la corsa del 68esimo Palio dei Somari di Torrita di Siena

TURRITA DI SIENA – Dopo il successo del primo weekend, dove il centro storico grazie alle taverne e agli spettacoli ha accolto i visitatori sfidando il maltempo, Torrita è pronta ad entrare nel vivo della manifestazione. Con un weekend animato dalle cene propiziatorie delle contrade e dalle sfide tra gli sbandieratori e tamburini, i torritesi si preparano per la gara di domenica 23 marzo

Continua a leggere

 INTERPELLANZA SULLE CONDIZIONI DELLO STABILE  “ CENTRO SERVIZI “

Il Sottoscritto Claudio Serafini Consigliere Comunale  di Città di Castell  Viste le condizioni strutturali in cui versa il Centro Servizi nell’area dedicata alle imprese private ed ai servizi di enti pubblici;    Tenuto conto che in presenza di precipitazioni l’area aperta al pubblico per l’accesso ai servizi di aziende private e pubbliche risulta interdetta al pubblico per l’infiltrazione e la caduta di acqua dal tetto;

Continua a leggere

Il Comune di Arezzo chieda all’ambasciatore israeliano pace subito

E rispetto del diritto internazionale mercoledì 19 marzo 2025, alle ore 11:00 presso la Sala Rosa del Comune di Arezzo, si è tenuta una conferenza stampa promossa da un ampio fronte di associazioni e organizzazioni territoriali per chiedere che l’Amministrazione comunale assuma una posizione chiara in favore della pace e del rispetto del diritto internazionale in Palestina.

Continua a leggere