
È Il regista greco a firmare quest’anno, dopo Jon Fosse lo scorso anno, il Messaggio della 63esima edizione della Giornata dell’Internazional Theatre Institute Unesco
Continua a leggereÈ Il regista greco a firmare quest’anno, dopo Jon Fosse lo scorso anno, il Messaggio della 63esima edizione della Giornata dell’Internazional Theatre Institute Unesco
Continua a leggereSi è svolta ieri, martedì 19 marzo, a Parma, la grande manifestazione promossa da Coldiretti per difendere la salute dei cittadini e la qualità del cibo italiano. Migliaia di agricoltori, provenienti da ogni parte d’Italia, hanno sfilato per le vie della città per chiedere maggiore trasparenza e rigore scientifico nella valutazione dei nuovi alimenti, con particolare attenzione ai cosiddetti cibi creati in laboratorio
Continua a leggereFlavio Benni, nuovo presidente del Consorzio Pro-Centro e i membri del consiglio direttivo ricevuti in comune dal sindaco Luca Secondi e dall’assessore al Commercio e Turismo, Letizia Guerri: “proseguire in sinergia e collaborazione sulla valorizzazione del centro storico attraverso eventi e manifestazioni condivise”
Continua a leggereLA PRESENTAZIONE DEL CORSO GRATUITO PER MACELLAIO Appuntamento alle ore 15 all’Accademia del Gusto di Arezzo, in via Newton 36, per conoscere i dettagli del percorso formativo e incontrare alcuni maestri macellai che fanno parte del corpo docenti. Prevista una dimostrazione pratica con degustazione finale di specialità a base di carne.
Continua a leggere
CGI, CIPRA Italia, EUMA e Legambiente, insieme ad un network di 60 firmatari tra ONG, enti di ricerca e altre organizzazioni, presentano oggi all’Università degli Studi di Milano un network di 60 firmatari tra ONG, enti di ricerca e altre organizzazioni, presentano oggi all’Università degli Studi di Milano il Manifesto europeo per i ghiacciai
Continua a leggereSan Benedetto la rondine sotto il tetto è un antico proverbio che parla delle stagioni: cosa significa, quando viene utilizzato e da cosa deriva è un antico proverbio che parla dell’arrivo della primavera. Una volta, infatti, il giorno in cui si celebrava San Benedetto era il 21 marzo, la data in cui cade l’equinozio di primavera, finisce l’inverno e ha inizio la bella stagione.
Continua a leggereAREZZO – Progetto TALENTI IN AZIONE modulo di laboratorio teatrale per neet età 18/34presso l’ass. Donne Insieme via Mincio 21/23Tutte le infosul bando allegatocon preghiera di diffusione Grazie Bruna cantaluppi Associazione DONNE INSIEME Odvvia Mincio 21/23 52100 Arezzo CF 92023370510Bruna Cantaluppi presidente, Nadia Menaboni vice presidente
La malattia renale cronica è il tema dell’incontro che si terrà domani all’auditorium Montetini di Arezzo. In provincia sono 280 i pazienti in dialisi seguiti dalla Nefrologia e Dialisi dell’ospedale San Donato Promuovere la diagnosi precoce per proteggere la salute dei reni. È il messaggio lanciato per l’edizione 2025 della Giornata Mondiale che sarà al centro del convegno
Continua a leggere“Le recenti segnalazioni e notizie pervenuteci, fino a quella relativa a un gatto che rischiava di essere affogato, spingono a una condivisione e a una rassicurazione: la condivisione è per le parole spese dalle associazioni di tutela degli animali, per le quali l’educazione al rispetto deve vigere innanzitutto all’interno delle pareti domestiche. Un animale non è un obbligo ma un gesto di affetto nel momento in cui si accoglie in casa e un’assunzione responsabilità quando siamo chiamati ad accudirlo e rispettarlo. Perché una forma di violenza altrettanto crudele è quella di abbandonare un cane o un gatto dopo averlo, ad esempio, adottato.
Continua a leggereTURRITA DI SIENA – Dopo il successo del primo weekend, dove il centro storico grazie alle taverne e agli spettacoli ha accolto i visitatori sfidando il maltempo, Torrita è pronta ad entrare nel vivo della manifestazione. Con un weekend animato dalle cene propiziatorie delle contrade e dalle sfide tra gli sbandieratori e tamburini, i torritesi si preparano per la gara di domenica 23 marzo
Continua a leggereDenuncia per affissione abusiva di manifesti elettorali: il Comune si rivolgerà alla Prefettura per fare chiarezza sull’operato della Polizia Locale. Il sindaco Secondi recepisce in consiglio comunale la nuova richiesta del presidente Bacchetta, a cui si è associato il capogruppo di Castello Civica Lignani Marchesani
Continua a leggeresabato 22 e domenica 23 apertura straordinaria dello Studio Pillitu-Meroni e dello Studio Sarteanesi. Botteghi: “Doveroso onorare un gesto benemerito, che ha arricchito il nostro patrimonio culturale. Complimenti al Fai locale che compie 50 anni”
Continua a leggereIl Sottoscritto Claudio Serafini Consigliere Comunale di Città di Castell Viste le condizioni strutturali in cui versa il Centro Servizi nell’area dedicata alle imprese private ed ai servizi di enti pubblici; Tenuto conto che in presenza di precipitazioni l’area aperta al pubblico per l’accesso ai servizi di aziende private e pubbliche risulta interdetta al pubblico per l’infiltrazione e la caduta di acqua dal tetto;
Continua a leggereE rispetto del diritto internazionale mercoledì 19 marzo 2025, alle ore 11:00 presso la Sala Rosa del Comune di Arezzo, si è tenuta una conferenza stampa promossa da un ampio fronte di associazioni e organizzazioni territoriali per chiedere che l’Amministrazione comunale assuma una posizione chiara in favore della pace e del rispetto del diritto internazionale in Palestina.
Continua a leggere