Geronimo La Russa eletto presidente Aci, è il figlio di Ignazio

La Russa jr, Geronimo La Russa, è stato eletto presidente dell’Aci, l’ente che controlla società strategiche come Sara Assicurazioni e gli autodromi di Formula 1. La poltrona, conquistata con il 78% dei voti, gli garantisce uno stipendio di 800 mila euro. Nato a Milano il 2 aprile 1980, figlio del presidente del Senato Ignazio, La Russa è sposato e padre di due figlie: avvocato, ha già ricoperto la carica di vicepresidente dell’Automobile Club d’Italia ed è uno dei fondatori di Aci storico, nonché cultore di motori e corse sportive.

Continua a leggere

La distanza non si misura solo in chilometri, ma nel tempo: “Ti Verrò A Cercare” dei Ferrinis

C’è chi se ne va e chi resta. E poi ci sono legami che, anche quando sembrano dissolti, continuano a chiamarci. Invisibili, ma insistenti. In “Ti Verrò A Cercare”, il nuovo singolo dei Ferrinis, Maicol e Mattia raccontano proprio questo: la forza silenziosa che ci spinge a cercare chi sentiamo ancora vicino, anche quando la distanza non è solo fisica, ma fatta di tempo, assenza e coraggio.

Continua a leggere

Pediatria, la solidarietà arriva da Tegoleto

Stamani la donazione del denaro raccolto in occasione della 52esima edizione della festa di Tegoleto. Servirà a realizzare la stanza della sedazione La 52esima edizione della Festa di Tegoleto è stata occasione per fare della solidarietà. Nel corso della cena di beneficenza, dedicata a raccogliere fondi per la pediatria dell’ospedale di Arezzo, sono stati raccolti 1500 euro che gli organizzatori dell’evento stamani hanno consegnato al dr. Marco Martini, Direttore della Pediatria del San Donato.

Continua a leggere

Sabato 12 luglio La Fattoria in Cammino e Io Vivo Poti la strage nazista del 14 luglio 1944

AREZZO – Sabato 12 luglio 2025, a San Severo di Arezzo, si svolgerà“Ricordo di un eccidio”, un pomeriggio dedicato alle vittime della strage nazista che il 14 luglio 1944 sconvolse la località lungo la strada panoramica che sale verso l’Alpe di Poti.L’iniziativa è inserita nel calendario di “Estate all’Alpe di Poti” ed è organizzata da La Fattoria in Cammino Ets e dalla comunità rurale Io Vivo Poti. In programma una camminata, una performance teatrale, la musica della Casa del Vento e le testimonianze di alcuni sopravvissuti

Continua a leggere

Sede PM in via Filzi: il Consiglio Comunale aperto

AREZZO – Consiglio Comunale aperto sul progetto della nuova sede della polizia municipale in via Fabio Filzi. Il primo a intervenire è stato l’assessore Marco Sacchetti che ha ricostruito la cronistoria del procedimento amministrativo: “una genesi partita nel 2017 quando l’allora comandante della PM ha inoltrato una relazione dettagliata sulle criticità di natura igienico-sanitaria e sulla mancanza di sufficienti spazi adeguati nell’attuale sede di via Setteponti. D’altronde, una linea strategica di mandato era riportare il comando della PM in centro, in una zona della città in cui il degrado era diffuso.

Continua a leggere

Badia in Comune, al consiglio comunale di Badia Tedalda sul piano strategico nelle aree interne

Il Sindaco Alberto Santucci ha comunicato al consigliere comunale: Fausto Olivieri che a breve farà un Consiglio Comunale Straordinario con un solo punto all’ordine del giorno: “Eolico e fotovoltaico quali benefici per gli abitanti del nostro Comune”.

A giorni, come avevamo richiesto convocherà la Commissione Comunale per il Regolamento De Co.

Il consiglio comunale di Città di Castello chiede il ripristino del collegamento ferroviario Città di Castello – Arezzo

 Potenziando nel frattempo i trasporti pubblici tra le due città, e di valutare l’individuazione della stazione dell’alta velocità a Rigutino: approvato l’ordine del giorno dei gruppi consiliari di maggioranza (PD, PSI, Lista Civica Luca Secondi Sindaco) con primo firmatario Claudio Serafini, emendato dai consiglieri Domenico Duranti (PD) ed Emanuela Arcaleni (Castello Cambia)

Continua a leggere

Assemblea partecipata al Parco Pertini: Arezzo 2020 rilancia l’alternativa per cambiare a sinistra

Una città che consumi meno e viva di più. Una città che torni ai suoi cittadini. Una politica che smetta di chiudersi nelle stanze e torni nelle piazze, nei quartieri, nelle frazioni. Questo il messaggio forte e chiaro uscito dall’assemblea promossa da Arezzo 2020 – per cambiare a sinistra, che si è tenuta il 4 luglio sulla terrazza Menchetti al Parco Pertini, con oltre 70 partecipanti tra cittadini, associazioni e comitati

Continua a leggere

Messico,il primo pallone di Italia-Germania lo tocca lui Roberto Boninsegna

Il primo pallone di Italia-Germania lo tocca lui. Un colpo secco, di punta, verso Sandro Mazzola, come tutte le domeniche nell’Inter. Ma lui in Messico non dovrebbe neanche esserci. Il destino gli fa giocare una semifinale di Coppa del Mondo solo perché Pietro Anastasi si è beccato un colpo nei testicoli, per scherzo. A Boninsegna squilla il telefono alle cinque di mattina : “Roberto preparati che vieni in Nazionale”. Lui pensa a uno scherzo , come quando i giornali scrissero di una sua fuga d’amore con Raffaella Carrà. Ma stavolta è tutto vero, e invece della Carrà gli tocca Gigi Riva.

Continua a leggere

E78: un’opera pubblica è davvero tale solo se parla a tutti

Negli ultimi giorni, il dibattito attorno al progetto Anas per la realizzazione del tratto Selci Lama–Parnacciano della superstrada E78 ha assunto una nuova rilevanza pubblica. La decisione del Comune di San Giustino di ricorrere al TAR, sostenuta da soggetti privati, imprese, associazioni e comitati civici, rappresenta l’ulteriore segnale di una tensione profonda che attraversa il nostro territorio quando si parla di infrastrutture

Continua a leggere