
Senza categoria
Sanità diffusa e capillare: Giani in Casentino inaugura le case di comunità di Stia e Poppi

Poi visita l’ospedale di Bibbiena dove è entrata in funzione una nuova Tac di ultima generazione
Cresce e si rafforza l’assistenza sanitaria in Casentino, in provincia Arezzo. Lo fa grazie al nuovo modello delle case di comunità, ‘evoluzione’ delle case della salute che già c’erano, ma anche in virtù delle risorse investite sulle nuove tecnologie
Casa Museo dell’Antiquariato Ivan Bruschi. Storia e Collezioni

Arezzo, presentato il nuovo catalogo disponibile a Casa Bruschi – È stato presentato oggi il nuovo catalogo dal titolo Casa Museo dell’Antiquariato Ivan Bruschi. Storia e Collezioni voluto dalla Fondazione Ivan Bruschi, parte del patrimonio di Intesa Sanpaolo
Continua a leggereSANSEPOLCRO – SFALCI E POTATURE VERDE PRIVATO

NOVITA’ SULLA GESTIONE ED IL CONFERIMENTO ALL’ISOLA ECOLOGICA Nell’ambito del progetto di riorganizzazione del servizio di raccolta rifiuti sono state modificate le regole di conferimento nel cassonetto della frazione di rifiuto ORGANICA
Continua a leggereComune di Arezzo, consiglio comunale

Seduta del Consiglio Comunale convocata per giovedì 27 marzo alle 9 con diretta sul sito istituzionale e sul canale YouTube del Comune di Arezzo. Dopo la tradizionale apertura dedicata alle interrogazioni, sono all’ordine del giorno la variazione al bilancio di previsione 2025/2027 e il piano economico-finanziario di Atam, la modifica dello statuto della comunità energetica solidale alimentata da fonti rinnovabili nel territorio comunale, cinque pratiche urbanistiche e il rapporto annuale della giunta.
Le prossime variazioni a traffico e sosta

Arezzo – La “Corsa dell’acqua” con partenza dal potabilizzatore in località Buon Riposo e arrivo nei pressi della sede di Nuove Acque comporterà domenica 23 marzo dalle 7 alle 13 i divieti di transito e di sosta con rimozione in via Ernesto Rossi tra il civico 21 e l’intersezione con via Piero Gobetti.
Continua a leggere“Ogni albero abbattuto è il simbolo di una manutenzione mancata e del mancato assolvimento del dovere di un ente pubblico”

AREZZO “Apprendo dai media che un consigliere comunale di maggioranza invoca un ‘attento monitoraggio’ degli alberi cittadini. Concordo, ma è doveroso ricordare che questo monitoraggio è una responsabilità dell’amministrazione di cui lui e il suo partito sono parte integrante da quasi un decennio. Per cui mi corre l’obbligo di dire: benvenuto nel regno della consapevolezza. Aggiungerei: finalmente
Continua a leggereIl crossodromo di Ponte alla Chiassa va a bando

L’assessore Federico Scapecchi: “una casa per una disciplina con tanti appassionati” “Primo bando dell’anno e nuova disciplina sportiva che, nei nostri auspici, troverà così la sua casa. ‘Nuova’ non certo perché di recente sviluppo, visto che la passione per il motociclismo e il cross in questo territorio vanta radici antiche e tanti appassionati, ma ‘nuova’ perché manca un impianto che la ospitasse. L’amministrazione comunale intende sopperire a questa lacuna”
Continua a leggereIl Tunnel di Ezechia: Un Capolavoro di Ingegneria dell’Antichità a Gerusalemme

Scavato nella roccia più di 2.700 anni fa, il Tunnel di Ezechia, o Tunnel di Siloam, è una delle meraviglie ingegneristiche più affascinanti dell’antichità. Costruito durante il regno del re Ezechia (701–681 a.C.), questo tunnel ha avuto un ruolo cruciale nella protezione dell’approvvigionamento idrico di Gerusalemme durante l’assedio assiro.
Continua a leggere“La stirpe di Piero della Francesca nel Rinascimento”

Sansepolcro – presentazione del libro di James Banker L’Associazione “Vivere a Borgo Sansepolcro” Pro loco in collaborazione con il Comune di Sansepolcro e con il contributo del Rotary Club Sansepolcro e di Ediltevere srl, presenta l’ultimo lavoro del prof. James Banker, studioso di Piero della Francesca, dal titolo “La stirpe di Piero della Francesca nel Rinascimento”, tradotto da Barbara Ellena Besi, con foto di Enzo Mattei e edito da Edifir Edizioni Firenze.
Continua a leggereDomenica 23 Marzo “3^ Corsa dell’Acqua” un crescendo di Partecipanti

Domenica 23 Marzo, la società Nuove Acque con la collaborazione tecnica della Unione Polisportiva Policiano organizzano la 3^ edizione della Corsa dell’Acqua con Partenza da Buon Riposo ed arrivo nella sede di Nuove Acque in via Enzo Rossi.
Continua a leggere’Eliminazione delle Barriere Architettoniche (PEBA) di Città di Castello

Il Consiglio comunale ha approvato all’unanimità il Piano per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche (PEBA) di Città di Castello: la ricognizione delle criticità concentrata in un’area strategica della città ha portato a definire soluzioni del costo stimato di circa 2 milioni di euro, che potranno essere realizzate ogniqualvolta saranno disponibili risorse economiche
Continua a leggereGiostra all’anello e gare Fitetrec Ante all’Arezzo Equestrian Centre

AREZZO – Nella settimana di riposo del Toscana Tour ancora spettacolo all’Arezzo Equestrian Centre. Sabato e domenica ci saranno le gare della Fitetrec-Ante, che vedranno in lizza oltre un centinaio di cavalieri ed amazzoni provenienti da tutta la penisola che si sfideranno in diverse spettacolari discipline.
Continua a leggerePROCEDONO GLI INTERVENTI DI ASFALTATURA SULLE ARTERIE DEL CENTRO URBANO

“Stiamo procedendo con i lavori, in linea con il cronoprogramma approntato degli interventi di asfaltatura che interessano diverse arterie del centro urbano. E che prossimamente toccheranno altre strade”. Così Riccardo Marzi, assessore ai lavori pubblici. Dopo aver completato l’opera in viale Pacinottti, stamattina il rinnovo degli asfalti ha riguardato via Bartolomeo della Gatta, una delle direttrici più frequentate dal transito veicolare che sorge nel popoloso quartiere Le Forche. In contemporanea a questo intervento cui si riferiscono le immagini, altri sono in corso in alcuni tratti della Tiberina Sud, sulla Senese Aretina più prossima alla città e in via Giorgio La Pira. Successivamente un ulteriore step che interesserà la strada di collegamento col secondo ponte sul Tevere e la parte alta di via Senese Aretina.