TOSCANA, QUALITÀ DELLA VITA IN PEGGIORAMENTO PER UN IMPRENDITORE DEL TERZIARIO SU 4

Nell’ambito della decima Giornata “Legalità ci piace” voluta da Confcommercio nazionale, diffusa l’indagine su usura e fenomeni illegali condotta da Format Research, con dati aggregati per macroarea geografica Il dato è superiore alla media nazionale, pari al 17,8%. Diminuzione del reddito medio e riduzione della sicurezza percepita tra le cause.

Continua a leggere

Cento anni di fondazione dell’Aeronautica Militare

AREZZO – La cerimonia al monumento “Agli Aviatori d’Italia” Si è svolta questa mattina presso il monumento “Agli Aviatori d’Italia” la cerimonia celebrativa del centesimo anniversario di fondazione dell’Aeronautica Militare Italiana alla presenza delle autorità civili e militari, per il Comune di Arezzo presente l’assessore Giovanna Carlettini. E’ stato compito del presidente dell’Associazione Arma Aeronautica sez. di Arezzo Gen. Giancarlo Dal Piaz salutare tutti i partecipanti con un ricordo dei cento anni di storia e valori vissuti con dedizione al servizio del paese dalle donne e gli uomini dell’Aeronautica Militare.

Da London Town a piazza Gabriotti

CITTA’ DI CASTELLO – la bella storia di Jacopo Brasanti che assieme ad alcuni giovani compagni di viaggio, alla movida, ai pub e locali di tendenza inglesi ha preferito tornare nella propria città e rilevare una attività ricettiva nella piazza che racchiude palazzi simbolo e scorci mozzafiato della storia e tradizione di Città di Castello – Il sindaco Luca Secondi: “segnali di speranza che non possono lasciarci indifferenti. Bravi ragazzi” 

Continua a leggere

Cultore e studioso del dialetto tifernate

– Riconoscimento ufficiale del comune di Citta’ di Castello a Francesco Grilli, giornalista, scrittore e poeta con significative esperienze in politica, nelle istituzioni ed infine impegno sociale ora alla guida dell’Associazione “Amici del Cuore”  Riconoscimento ufficiale del comune di Citta’ di Castello a Francesco Grilli, giornalista, scrittore e poeta con significative esperienze in politica, nelle istituzioni ed infine impegno sociale ora alla guida dell’Associazione “Amici del Cuore”

Continua a leggere

La mappa dei bombardamenti e delle ferite della seconda Guerra Mondiale a Citta’ di Castello e in altotevere vista dall’alto

Eccezionale documento e scatti inediti reso pubblico per la prima volta. Di grande valore storico realizzato con macchine fotografiche fissate alle carlinghe degli aerei grazie alla tecnologia che poi è stata sviluppata nei decenni successivi – Presentato nell’ambito dei 25 anni di “Architettura e territorio” dall’ingegner Giovanni Cangi presso il Polo Tecnico “Franchetti-Salviani”  La mappa dei bombardamenti e delle ferite della seconda Guerra Mondiale a Citta’ di Castello e in altotevere vista dall’alto: documento e scatti inediti di grande valore storico realizzati con macchine fotografiche fissate alle carlinghe degli aerei grazie alla tecnologia che poi è stata sviluppata nei decenni successivi.

Continua a leggere

Commemorazione dei caduti il 27 marzo 1944, stamane la cerimonia.

SANSEPOLCRO – In ricordo dei partigiani caduti per la libertà questa mattina, a 79 anni da quel 27 marzo 1944, si è svolta la cerimonia di commemorazione nel Sacrario dei partigiani nel cimitero di Sansepolcro. Alla presenza del Presidente del Consiglio comunale Antonello Antonelli e una rappresentanza dell’ANPI di Sansepolcro, è stata deposta una corona di alloro sul monumento in ricordo dei caduti, dai ragazzi della terza classe dell’Istituto Buonarroti.

Continua a leggere

JOHN DE LEO “JAZZABILLY LOVERS”

Concerto di domenica 2 aprile Modena, La Tenda, ore 21:30

Dal rock ’n’ roll al jazz il passo è breve se a tracciare un ponte tra i due generi musicali c’è la voce di John De Leo. Il cantante, con i Jazzabilly Lovers (ovvero Enrico Terragnoli alla chitarra, Stefano Senni al contrabbasso e Fabio Nobile alla batteria), sarà protagonista del terzo e ultimo appuntamento del festival itinerante Crossroads alla Tenda di Modena, domenica 2 aprile (inizio alle ore 21:30)

Continua a leggere

Dopo una breve malattia sì è spento Gianni Minà

Lutto nel mondo del giornalismo. Si è spento a poche settimane dal suo 85° compleanno Gianni Minà, storico giornalista e conduttore televisivo. A darne l’annuncio è il profilo Facebook del giornalista con un breve comunicato: “Gianni Miná ci ha lasciato dopo una breve malattia cardiaca. Non è stato mai lasciato solo, ed è stato circondato dall’amore della sua famiglia e dei suoi amici più cari. Un ringraziamento speciale va al Prof. Fioranelli e allo staff della clinica Villa del Rosario che ci hanno dato la libertà di dirgli addio con serenità”.

Sansepolcro – Convocazione del Consiglio Comunale per il giorno martedì 28 marzo

Convocazione del Consiglio Comunale per il giorno martedì 28 marzo 2023 alle ore 18:00 nella
Sala Consiliare di Palazzo delle Laudi. per discutere gli argomenti di cui al seguente:
ORDINE DEL GIORNO

  1. Approvazione del verbale della seduta precedente (11 marzo 2023);
  2. Comunicazioni del Presidente del Consiglio;
  3. Comunicazioni del Sindaco;
  4. Surroga di un Consigliere ai sensi dell’art. 45 del D.Lgs. 267/2000;
  5. Determinazioni in merito alle Commissioni Consiliari a seguito della surroga di un Consigliere
    Comunale e unico componente il Gruppo consiliare Riformisti Adesso.
    Il Presidente del Consiglio
    ANTONELLI ANTONELLO