Notte di San Silvestro, tanta gente in piazza

CITTA DI CASTELLO – Tanta gente in piazza per il ritorno del tradizionale momento in musica con la notte di San Silvestro. Piazza Matteotti piena , con tifernati e turisti pronti a salutare gli ultimi istanti del 2024 e l’arrivo del 2025 sulle note ormai inconfondibili de “L’Alternativa”, band storica altotiberina “regina”  di altre occasioni come questa di fine anno e dei veglioni rionali.

Continua a leggere

Il Cantico delle Creature di San Francesco

Storie e immagini di  laboriosità, preghiera e “clausura” in 12 scatti racchiusi nella sesta edizione del calendario del monastero di Santa Veronica Giuliani, “Laus Deo”, delle monache clarisse cappuccine. Foto inedite realizzate dalle stesse nove sorelle con la collaborazione del fotografo Enrico Milanesi  corredate da frasi e pensieri particolari per ogni mese del 2025:

Continua a leggere

Violate le leggi della Repubblica islamica” Teheran ufficializza l’arresto di Cecilia Sala

“Iran, Sala arrestata per ritorsione”. Washington: “Presa per la cattura di Abedini”, Teheran: “Oggi i capi d’accusa per la giornalista”. Cecilia Sala, cittadina italiana, entrata in Iran con visto giornalistico il 14 dicembre 2024 è stata arrestata il 20 dicembre con l’accusa di violazione delle leggi della Repubblica islamica dell’Iran”. Lo afferma il dipartimento generale delle relazioni con i media internazionali del ministero d ella Cultura di Teheran, citato dall’Irna, agenzia di stampa ufficiale iraniana. Si tratta della prima comunicazione ufficiale da parte di Teheran dall’inizio della detenzione della cronista di Chora media e del Foglio.

La Porta Nigra, scoperti tre-quattro piani sepolti nel sottosuolo

La scoperta di tre-quattro piani sepolti nel sottosuolo può sembrare una scoperta incredibile, ma in realtà è la Porta Nigra, una notevole struttura romana situata a Treviri, Germania. La Porta Nigra, che significa “Porta Nera” in latino, è un’antica porta della città che risale al II secolo d.C. Si erge come uno degli esempi meglio conservati di architettura romana nel mondo ed è da tempo un simbolo della ricca storia di Treviri. La porta, originariamente costruita come parte delle fortificazioni della città, fu poi utilizzata come chiesa e subì varie modifiche nel corso dei secoli.La sepoltura della struttura sotto terra è dovuta a cambiamenti nel paesaggio circostante nel tempo.

Continua a leggere

IL PASSATORE: IL ROBIN HOOD DELLA ROMAGNA

Il Passatore, il cui vero nome era Stefano Pelloni, è stato un noto brigante italiano vissuto nel XIX secolo, tra la fine del 1700 e l’inizio del 1800. Nacque in Romagna, e divenne famoso per le sue attività di banditismo, che lo resero un personaggio leggendario. Il suo soprannome “Passatore” derivava dalla sua abilità nel “passare” inosservato tra le montagne e i boschi.

Continua a leggere

Grande attesa per la Festa di San Silvestro ad Anghiari. Previsto il servizio navetta

Tutto pronto ad Anghiari per la Festa di San Silvestro sotto la Galleria G. Magi, un evento atteso e imperdibile che vivrà domani sera la seconda edizione, all’insegna della musica e del divertimento, per salutare il 2024 e dare il benvenuto al nuovo anno. Il programma si aprirà alle ore 23:00 con la musica live esplosiva di OFFICINA TREMENDI e proseguirà con il coinvolgente Dj Set di MEA MUSIC. Spazio ampio, al riparo dalle intemperie, ad INGRESSO GRATUITO, con la possibilità di ballare tutta la notte e di brindare grazie al Cocktail Bar di White Spirit Exclusive e alle bollicine firmate Tim-ES Timoteo Boncompagni Experience & Services

Continua a leggere

Città di Castello: Conferenza stampa di fine anno

Conferenza stampa di fine anno della giunta comunale di Città di Castello: “nel 2024 abbiamo lavorato per cambiare il volto della città e mantenerla coesa, puntando sulle sue tante risorse e facendo rete con la cittadinanza, per una nuova stagione di crescita e sviluppo”. Nel 2025 confronto con la Regione Umbria sulle priorità del territorio, nuovi investimenti e il via alla demolizione dell’ex scuola Garibaldi nella prospettiva di piazza Burri Cambiare il volto della città e mantenerla coesa, puntando sulle sue tante risorse e facendo rete con la cittadinanza, per una nuova stagione di crescita e sviluppo.

Continua a leggere