Parco Fiorentina: al via i lavori per gli impianti sportivi

Arezzo – Casi: “un intervento che completerà la riqualificazione dell’area verde di via Emilia” Nuovi campi di basket e calcio e nuovi percorsi e camminamenti per una superficie di circa 3000 metri quadrati. Si completerà così il restyling del parco Fiorentina di via Emilia, già interessato da una serie di interventi di riqualificazione nei suoi spazi verdi e nell’area giochi per i più piccoli.

Continua a leggere

A Sinalunga si accende il Natale con ‘L’Incanto del Natale’

COMUNE DI SINALUNGA – spettacoli, street food e animazione per un mese di appuntamenti Domenica 3 dicembre, fino ad arrivare al 6 Gennaio 2024, prenderà il via la rassegna degli appuntamenti di Natale 2023 del Comune di Sinalunga, organizzata dal Comune con la collaborazione delle associazioni. ‘L’Incanto del Natale’ è patrocinato dalla Regione Toscana, dalla Provincia di Siena, Anci Toscana e Arti in Rete e in Comune

Continua a leggere

All’asilo “Alice Franchetti” cresceranno ancora generazioni di bambini

Città di Castello – : iniziati i lavori finanziati per 1 milione e 148.290 euro dal PNRR che consentiranno il ritorno del nido comunale in un edificio sicuro e più funzionale, con la capienza che salirà a 38 iscritti. Secondi e Carletti: “fare in modo che questo luogo che ha accolto generazioni di tifernati, e che per questo molto caro a tantissime famiglie, potesse continuare ad avere la sua funzione educativa era un obiettivo prioritario dell’amministrazione comunale” 

Continua a leggere

Avvio del cantiere di costruzione di un nuovo ponte pedonale in sostituzione del “Ponte della Roccaccia” a Bagno

Bagno di Romagna – Nei giorni scorsi è stato avviato il cantiere di costruzione del nuovo ponte pedonale in sostituzione del “Ponte della Rocaccia” a Bagno. L’appalto delle opere è stato assegnato alla ditta locale C.L.A.S., che ha proceduto a demolire lastruttura del vecchio ponte, dichiarato inagibile nel 2017 a seguito a verifiche strutturali che ne decretarono lo stato di forte degrado e precarietà.

Continua a leggere

“CHIEDI ALLE MONTAGNE”, LA LEZIONE-SPETTACOLO SUL FUTURO DEI TERRITORI MONTANI

MILANO Dialogo a due voci tra Marco Albino Ferrari ed Emanuele Arrigazzi. Coprodotta da Teatro Filodrammatici, Karakorum Teatro e Club alpino Italiano, costituisce il primo sostegno del Sodalizio alle rappresentazioni teatrali Mercoledì 6 dicembre 2023, alle ore 20.30, il Teatro Filodrammatici di Milano, in collaborazione con il Club alpino italiano, ospita “Chiedi alle montagne”, una lezione-spettacolo a due voci con Marco Albino Ferrari, uno degli autori più attivi e conosciuti nel dibattito pubblico sul futuro delle terre alte, e l’attore Emanuele Arrigazzi. Lo spettacolo verrà poi replicato presso lo Spazio Yak di Varese il 15 e il 16 dicembre 2023 alle ore 21.00

Continua a leggere

FARE VERDE GRUPPO ETRURIA PRESENTE ALLA CITTA’ DEL NATALE

L’Associazione ambientale Fare Verde Gruppo Etruria sarà presente durante la città del Natale grazie alla collaborazione con la Fondazione Arezzo Intour organizzatrice dell’evento. “Un’occasione importante per la nostra associazione per farsi conoscere ancora di più nella nostra città e in tutta la provincia di Arezzo dove operiamo” afferma Marco Palazzi presidente di Fare Verde Gruppo Etruria e recentemente nominato Commissario regionale per la Toscana di Fare Verde Onlus.

Continua a leggere

Presentato il piano attuativo dell’area ex caserma Cadorna

AREZZO – Ghinelli e Lucherini: “Una riqualificazione edilizia ed urbanistica significativa e importante per la città” Una stretta relazione funzionale, percettiva e d’uso tra il nuovo spazio pubblico e le nuove architetture rispetto al tessuto consolidato della città storica, soluzioni che tengono conto delle volumetrie esistenti, di una mobilità dolce e di una nuova viabilità che collega via Garibaldi con via Petrarca: è questa la scelta che sta alla base della ridefinizione dell’intera area ex caserma Cadorna e contermini approvata oggi dalla giunta.

Continua a leggere

“Palazzo Carbonati, oltre al tetto da sistemare e a problemi di carattere igienico-sanitario

AREZZO l’edificio è pure sparito dal piano delle alienazioni. Svista o cosa voluta?” “Houston, abbiamo un problema. E si chiama palazzo Carbonati, sparito con un colpo di bacchetta magica anche dal piano delle alienazioni. L’impalcatura installata oltre dieci anni fa per motivi di sicurezza, problemi alla copertura e distacco di alcuni calcinacci in facciata, è il classico rimedio peggiore del male

Continua a leggere

Nuova giornata di Open day ai Licei Poliziani

VALDICHIANA – Linda Castagnozzi eletta presidente della consulta provinciale di Siena nel Parlamento regionale; Arianna Camisani rappresentate e componente Domenica 3 dicembre torna l’Open Day ai Licei Poliziani per far conoscere tutte le attività della scuola superiore del territorio. Linda Castagnozzi eletta presidente della consulta provinciale di Siena nel Parlamento regionale; eletta anche Arianna Camisani rappresentante e componente della consulta

Continua a leggere