E’ tornato a casa il paziente affetto da vaiolo delle scimmie

Ricoverato all’ospedale San Donato di Arezzo. L’uomo è in buone condizioni e per sette giorni resterà in isolamento domiciliare La direzione del reparto di Malattie Infettive dell’Ospedale San Donato di Arezzo comunica che il paziente di 32 anni di Arezzo, rientrato da una vacanza alle isole Canarie, e risultato positivo al vaiolo delle scimmie il giorno 20 maggio scorso, dopo un ricovero durato 11 giorni, è rientrato al proprio domicilio.

Continua a leggere

30.000 euro di contribuiti per progetti contro la violenza di genere

L’assessore Giovanna Carlettini: “l’associazionismo come naturale alleato in una battaglia civile che stiamo portando avanti con impegno e fermezza”“Il lavoro più importante che possiamo fare è un’azione diffusa di sensibilizzazione nei confronti dei cittadini, in particolare delle giovani generazioni, che diffonda il rispetto della persona e il contrasto a ogni forma di violenza di genere. In questo contesto, l’amministrazione comunale può contare su un valido alleato, le associazioni del terzo settore, un tessuto che in città, come noto, si distingue per dinamismo e capillarità. A questo ci rivolgiamo con il bando che prevede l’erogazione di contributi per progetti indirizzati verso i suddetti obiettivi”.

Continua a leggere

Premiazione concorso Bioeconomy istituto agrario Patrizi

Importante riconoscimento per l’ International Campus Patrizi Baldelli Cavallotti di Città di Castello a Ravenna .Presso il Teatro Alighieri, una delegazione di docenti e studenti hanno partecipato alla premiazione del concorso nazionale “BIOECONOMY4YOU” indetto dalla Re Soil Fondation, Cluster Spring, Fondazione Raul Gardini, Novamont, Transition2Bio (APRE e FVA). Tema del concorso è stato appunto quello della Bioeconomia al fine di sensibilizzare le nuove generazioni e stimolarle ad assumere un ruolo attivo nella transizione ecologica.
La classe 2AT dell’ Istituto Agrario “U. Patrizi” di Città di Castello si è posizionato al 2 posto sulla Categoria 3a – Bioprodotto.

Continua a leggere

I Medici per l’Ambiente rinnovano l’appello alla politica

Congresso Nazionale ISDE Italia 2022: Per gestire il l’emergenza climatica nell’attuale instabilità internazionale serve un cambiamento di rotta” La prima giornata del Congresso Nazionale di ISDE Italia è iniziata nell’auditorium della Sede Direzionale di Aboca, a Sansepolcro, con l’apertura del Congresso Scientifico, a cui hanno partecipato un centinaio di medici italiani e figure istituzionali e scientifiche di rilievo.

Continua a leggere

SAN LEO DA VIVERE, TUTTO PRONTO PER IL TAGLIO DEL NASTRO

Un evento organizzato con il patrocinio del Comune di Arezzo e della Camera di Commercio di Arezzo-Siena SAN LEO DA VIVERE, TUTTO PRONTO PER IL TAGLIO DEL NASTROMercoledì 1° giugno alle 19 l’inaugurazione alla presenza dell’assessore alle attività produttive Simone Chierici, il segretario generale della Camera di Commercio Marco Randellini e la vicedirettrice di Confcommercio Catiuscia Fei insieme ad una delegazione di figuranti del Quartiere di Porta del Foro

Continua a leggere

Come tre ittiosauri giganti sono arrivati ​​in cima alle Alpi?

I ricercatori ritengono che i rettili marini, situati a 2.800 metri sul livello del mare, abbiano raggiunto le dimensioni dei capodogli Gli ittiosauri, rettili che dominavano i mari mentre i dinosauri dominavano la terra, hanno raggiunto dimensioni impressionanti durante la loro evoluzione. 200 milioni di anni fa, gli esemplari più grandi erano lunghi circa 20 metri. 

Continua a leggere