
PIEVE DIARI – Ancora due settimane per partecipare al concorso nazionale DiMMi-Diari Multimediali Migranti: il nuovo termine per inviare le opere è lunedì 14 aprile 2025
Continua a leggerePIEVE DIARI – Ancora due settimane per partecipare al concorso nazionale DiMMi-Diari Multimediali Migranti: il nuovo termine per inviare le opere è lunedì 14 aprile 2025
Continua a leggereUn pomeriggio di marzo dedicato alla poesia: per il secondo anno, domenica 30 marzo 2025 in Biblioteca Carducci grande successo di pubblico per la seconda edizione di “Nata il 21 a Primavera”. Una giornata dedicata alla poesia e ai poeti, curata da Andrea Cardellini e promossa in collaborazione con Città di Castello Cultura.
Continua a leggereIl 2 aprile il Centro autismo è aperto dalle 9 alle 17 per far conoscere attività e laboratori e sensibilizzare sul tema del disturbo dello spettro autistico
Continua a leggereComune di Sarteano – Aperte le iscrizioni al Nido d’Infanzia “La Locomotiva” fino al 28 aprile; le famiglie avranno la possibilità di usufruire dell’iniziativa regionale “Nidi Gratis” Sono ufficialmente aperte le iscrizioni al Nido d’Infanzia “La Locomotiva” di Sarteano per l’anno educativo 2025/2026. Fino al 28 aprile 2025, le famiglie interessate potranno presentare domanda per l’assegnazione dei posti disponibili o che si renderanno tali.
Continua a leggereSANSEPOLCRO – ALESSANDRO TIZZI, SIMONE CARBONARO E ENZO CESTELLI I BALESTRIERI RISPETTIVAMENTE CLASSIFICATI AL PRIMO SECONDO E TERZO POSTO ————- Sabato 29 marzo 2025 al Campo di tiro coperto “Palafreccia” allo Stadio Tevere a Sansepolcro si è svolta la Coppa del Presidente” gara di tiro con la Balestra
Continua a leggereLe congratulazioni del sindaco, Luca Secondi al nuovo presidente della Provincia di Perugia, Massimiliano Presciutti. “Le più sentite congratulazioni e auguri di buon lavoro per lo svolgimento di un importante e ulteriore incarico alla guida della Provincia, la casa dei comuni, con la quale ogni giorno abbiamo modo di collaborare in sinergia per il bene delle nostre comunità.
Continua a leggereTeatro dei Ricomposti Anghiari (Ar) – È per sabato 5 aprile l’appuntamneto con la danza contemporanea curato da Anghiari Dance Hub, centro per la promozione della danza, inserito all’interno di Trienniocefali, la stagione teatrale 2025 del Teatro di Anghiari.
Continua a leggereNei Paesi Bassi una chiesa, cento pastori e chissà quanta gente svolge un culto senza fine per proteggere dalla deportazione una famiglia uzbeka Nei Paesi Bassi vige una norma civilissima che vieta alle forze dell’ordine di fare irruzione nei luoghi di culto, durante una funzione, per operare arresti e portare gli stranieri in centri di detenzione.
Continua a leggereROMA – Dopo il successo delle prime replichedi Ti ho sposato per allegria Marianella Bargilli e Giampiero Ingrassia, saranno in scena al Teatro Quirino di Roma da martedì 25 marzo a domenica 30 per sei serate con la stuzzicante e gustosa commedia firmata da Natalia Ginzburg
Continua a leggereGiusto per non farsi mancare nulla, dove si trova il sito – all’interno della Regione Toscana – nel quale sono state individuate grandi masse e le maggiori quantità di tonnellate del rifiuto altamente inquinante e tossico-nocivo keu illecitamente sversate e stoccate?
Continua a leggereSAN PIERO IN BAGNO – Contrariamente a quanto dichiarato dal consigliere regionale e nuovo coordinatore comunale di Forlì per Fratelli d’Italia, Luca Pestelli, e dal coordinatore di FdI di Bagno di Romagna, Filippo Lanzi, numerose azioni organizzative sono state realizzate per potenziare la risposta ai bisogni sanitari della popolazione di Bagno di Romagna. Lo precisa la Direttrice di Distretto di Cesena Valle Savio dell’AUSL Romagna, Paola Ceccarelli, che rassicura i cittadini
Continua a leggereArezzo Casi: “In corso le lavorazioni di riqualificazione complessiva dei giardini. Sarà restituito alla città uno spazio più decoroso, moderno, vivibile e sicuro” I lavori di riqualificazione dei Giardini Porcinai stanno entrando nella loro fase finale. Avviati anche gli interventi nella parte centrale di piazzetta Edo Gori che una volta conclusi collegheranno le due parti dei Giardini.
Continua a leggereOggetti smarriti in cerca di “proprietario”. Smartphone, borse, anelli, orecchini, tessere varie, portafogli con denaro e documenti all’interno ed altri oggetti personali sono da qualche giorno custoditi presso il Servizio Economato a seguito di consegna da parte della polizia locale dove, previo appuntamento, ci si può rivolgere per riappropriarsi di quanto smarrito ed eventuale iniziare la pratica di restituzione
Continua a leggere“Dalla valorizzazione della scuola all’impegno per le iniziative di comunità fino alla sicurezza: su Palazzo del Pero è forte l’attenzione della Amministrazione anche grazie al lavoro del consigliere Lucci”
Continua a leggere