Sansepolcro intitola una strada al Colonnello dell’arma dei Carabinieri Medaglia al Valore Militare Valerio Gildoni

Cerimonia ufficiale il 17 luglio 2025 con la partecipazione della Fanfara dell’Arma dei Carabinieri Il Comune di Sansepolcro organizza per giovedì 17 luglio 2025 la cerimonia ufficiale di intitolazione della strada dedicata al Colonnello Valerio Gildoni, Medaglia d’Oro al Valor Militare, caduto in servizio nell’adempimento del proprio dovere

Continua a leggere

Inaugurata la mostra “Claudio Verna

Costruire un’emozione” presso la Event Room della Pinacoteca di Città di Castello, a cura di Giorgio Bonomi e Lorenzo Fiorucci Prosegue la programmazione culturale del Comune di Città di Castello con l’inaugurazione della nuova mostra presso la Event Room della Pinacoteca comunale “Claudio Verna. Costruire un’emozione”, la personale di uno dei protagonisti assoluti della pittura analitica italiana del secondo Novecento.

Continua a leggere

La magia e suggestione della battitura del grano “come era una volta” si ripete

PIOSINA – Come in un set cinematografico a Piosina è tutto pronto per il “Ciak si gira”. Mercoledi 16 luglio va in scena alle ore 21:00 la rievocazione storica della battitura del grano al chiaro di luna. La location è unica di rara bellezza attorno alla residenza storica “Il Biribino” – Il cast di attori, tecnici e registi è già al lavoro

Continua a leggere

Omar Farang Zin, motociclista italiano ucciso da un’orsa in Romania

Attaccato mentre cercava di filmarla. Il video sul suo cellulare. In merito alla morte del motociclista italiano aggredito da una femmina di orso bruno, in Romania. Non c’è a disposizione nulla di ufficiale perché le indagini sono ancora in corso, ma se i primi resoconti dovessero risultare veritieri… beh, abbiamo un problema.

Continua a leggere

Italia – Inghilterra 2-0

17 Novembre 1976, Stadio Olimpico di Roma Italia – Inghilterra (2-0 con reti di Giancarlo Antognoni 36’ e Roberto Bettega 77’). In Piedi: Giacinto Facchetti, Roberto Bettega, Franco Causio, Dino Zoff, Romeo Benetti; accosciati: Fabio Capello, Marco Tardelli, Giancarlo Antognoni, Antonello Cuccureddu, Claudio Gentile, Francesco Graziani.

Canoe “rosa”. A colpi di pagaia per ritrovare il benessere fisico

Il sorriso e la speranza. Con coraggio e determinazione le donne operate al seno del gruppo “Farfalle” dell’ Associazione Altotevere Contro il Cancro nonostante le temperature torride salgono sul “dragone” della speranza e scendono in acqua sul tevere per allenarsi: spesso a vigilare da lontano al fresco del cascatelle c’è l’airone “Armandino”, ormai diventato la vera e propria mascotte sempre presente lungo le sponde del fiume. 

Continua a leggere

TERRE D’AREZZO MUSIC FESTIVAL 2025 – XX Edizione

AREZZO ORGAN FESTIVAL 2025 – XII Edizione A cura di: ASSOCIAZIONE CULTURALE OPERA VIWA APS

Con il contributo e patrocinio di: Associazione Opera Viwa APS, MIC Ministero dei Beni Culturali – FUS Fondo Unico Spettacolo dal Vivo Regione Toscana Settore Spettacolo, Comune di Arezzo e altre 13 amministrazioni comunali Fondazione Guido D’Arezzo

Continua a leggere

Tecnologia e industria green: ad Arezzo l’ITS forma i professionisti del cambiamento

Open Day il 10 luglio alla Casa dell’Energia per il corso Energy & Industry Specialist AR25 L’ITS Academy Energia Ambiente e Sostenibilità rinnova il suo impegno ad Arezzo, dove da anni rappresenta un presidio formativo strategico per la crescita del territorio. Giovedì 10 luglio 2025, alle ore 17.00, presso la Casa dell’Energia (via Leone Leoni 1), si terrà l’Open Day del corso post diploma “Energy & Industry Specialist AR25”.

Continua a leggere

Avanza la campagna per il ritiro dei prodotti israeliani dagli scaffali della grande distribuzione

È di questi giorni il comunicato stampa di Coop Alleanza 3.0 che annuncia la decisione di sospendere il commercio dei prodotti israeliani nei propri negozi e di proporre alla vendita la Gaza Cola, fornita da una casa produttrice palestinese, il cui ricavato andrà a finanziare la ricostruzione dell’ospedale Al Karama di Gaza. Alleanza 3.0 è stata la prima Coop ad ufficializzare la presa di posizione a mezzo stampa, una decisione che era già stata anticipata a voce nelle assemblee di bilancio separate 2025.

Continua a leggere

Mondiali 82- Italia – Argentina 2-1

Zoff, Gentile, Cabrini, Oriali, Collovati, Scirea, Conti, Tardelli, Rossi, Antognoni, Graziani. E dall’atra parte : Fillol, Olguin, Tarantini, Gallego, Galvan, Passarella, Kempes, Ardiles, Diaz, Maradona, Bertoni .E’ il pomeriggio del 29 giugno 1982, stadio Sarrià di Barcellona, inizia il girone C che porta alle semifinali di Spagna ‘82. Mister Bearzot gioca col 5-4-1 in fase di non possesso, incollando Collovati su Bertoni, Cabrini su Diaz, Tardelli su Kempes e Gentile su Maradona.

Continua a leggere

La Cisl esprime gratitudine e chiede un encomio per l’equipaggio del Reparto Volo di Arezzo che ha salvato cinque ragazzi da un fiume in piena

La Cisl desidera esprimere pubblicamente il proprio plauso e profonda gratitudine al personale del Reparto Volo di Arezzo che, in occasione del complesso intervento di salvataggio di persone in zona impervia lungo il fiume Metauro, in provincia di Pesaro Urbino, ha dimostrato straordinarie capacità tecniche, altissima professionalità e un’inestimabile umanità.

Continua a leggere

Sostenibilità come competenza: a Montevarchi il futuro si costruisce con l’ITS

Il 9 luglio l’Open Day del corso Sustainability Manager al Palazzo del Podestà Mercoledì 9 luglio 2025, alle ore 17.00, il Palazzo del Podestà di Montevarchi (Piazza Varchi 8) ospiterà l’Open Day dell’ITS Academy Energia Ambiente e Sostenibilità, dedicato al corso post diploma “Sustainability Manager AR25”. Un’occasione per scoprire un percorso che integra la sostenibilità nelle imprese come leva strategica di crescita e innovazione

Continua a leggere

“Ricordo di un eccidio”. Sabato 12 luglio La Fattoria in Cammino e Io Vivo

AREZZO – Sabato 12 luglio 2025, a San Severo di Arezzo, si svolgerà“Ricordo di un eccidio”, un pomeriggio dedicato alle vittime della strage nazista che il 14 luglio 1944 sconvolse la località lungo la strada panoramica che sale verso l’Alpe di Poti. L’iniziativa è inserita nel calendario di “Estate all’Alpe di Poti” ed è organizzata da La Fattoria in Cammino Ets e dalla comunità rurale Io Vivo Poti

Continua a leggere