Intensificato il servizio di trasporto urbano tra via Fiorentina e l’ospedale San Donato

AREZZO – ASSESSORE ALESSANDRO CASI – Con l’entrata in vigore dell’orario estivo nei giornali feriali a partire da lunedì 12 giugno sarà intensificato il servizio di trasporto urbano tra via Fiorentina e l’ospedale San Donato. “Siamo riusciti a dare ancora una risposta alle numerose richieste da parte dei cittadini per potenziare un collegamento importante, quello tra via Fiorentina e l’ospedale San Donato

Continua a leggere

CENA “PER FAENZA”, RACCOLTI OLTRE 4.800 EURO

AREZZO – Partecipazione, condivisione, solidarietà e tante emozioni alla cena organizzata dal Quartiere di Porta Sant’Andrea lo scorso 1° giugno per aiutare gli amici di Faenza colpiti dall’alluvione. Alla serata, che si è tenuta nella Sala d’armi biancoverde, erano presenti da Faenza un gruppo di dirigenti del Rosso, guidati dal Capo Rione Gianluca Maiardi che ha ringraziato la dirigenza di Sant’Andrea e raccontato con emozione quanto successo in Romagna e la situazione attuale nelle loro città

Continua a leggere

Monopolio Enel su ricariche veicoli elettrici?

Il lupo perde il pelo ma non il vizio.. e paga il Pianeta – Non c’è verso, nonostante siano anni che il mercato monopolistico è nella cosiddetta fase di chiusura verso il mercato libero, Enel, appena le si presenta occasione cerca di accaparrarsi tutto il mercato. E’ il caso delle colonnine di ricarica elettrica di una serie di società Enel che praticano prezzi all’ingrosso in cui, verso la clientela finale, sono praticamente impossibili margini di guadagno rispetto ai prezzi diretti di Enel ai consumatori finali. Antitrust ha aperto un’istruttoria (1).

Continua a leggere

Partito dal 1 giugno in Romagna il servizio di Assistenza sanitaria ai turisti

Attivo fino al 10 settembre. Al via in Romagna il servizio di Assistenza sanitaria ai turisti. Partito giovedì 1 giugno e si protrarrà fino al 10 settembre. Il servizio fornisce un’assistenza sanitaria a tutti coloro che nel periodo estivo si trovano in vacanza o al lavoro nelle diverse località marittime del territorio romagnolo, ad esclusione dei cittadini residenti, che continuano a fare riferimento al proprio medico di famiglia.

Continua a leggere

Tanti: ecco le date di Tempo Bello 2.0. Per ragazzi con disabilità

Arezzo: Nessun “limite” di accesso fino a 18 anni “Nidi gratis, dalla Regione accreditate tutte le 19 strutture del Comune di Arezzo: un bel risultato che va a vantaggio di tutte le famiglie” Torna “Tempo Bello 2.0” e sono state fissate le date per l’accesso al servizio. In particolare martedì 30 maggio sarà pubblicato l’avviso rivolto agli organizzatori di centri estivi e attività ludico-creative e contestualmente sarà aperto il portale a loro dedicato dal quale potranno essere fatte le richieste di inserimento nell’elenco degli organizzatori per le varie fasce di utenze previste dal bando.

Continua a leggere

Fare comunità con i libri: inaugurata a Trestina la “casetta rossa

Del parco Robinson, una biblioteca all’aperto per condividere il piacere della lettura che sarà custodita dai bambini delle scuole  “Anche un libro fa comunità: ce lo insegna Trestina, dove con la lettura, con lo scambio di racconti, romanzi, raccolte di poesie, nascono nuove relazioni, si creano opportunità di incontro e condivisione tra persone di tutte le età, che, con le pagine tra le dita, scoprono e riscoprono il piacere di stare insieme e di appartenere a una realtà sociale che sa essere unita e che è capace di trovare continuamente motivi per farlo”.

Continua a leggere

Emergenza alluvione in Romagna, missione a Ravenna per Altotevere senza frontiere 

In campo l’esperienza logistica dell’associazione nella gestione di raccolte viveri e beni di prima necessità  L’associazione “Altotevere senza frontiere” al fianco delle popolazioni della Romagna. Sono stati giorni di intensa attività per l’associazione che, in stretta collaborazione con la Consulta del volontariato del Comune di Ravenna, ha organizzato una raccolta di viveri e di beni di prima necessità in favore della popolazione colpita dalla recente alluvione. 

Continua a leggere