Al via il restauro della facciata della Pieve di Santa Maria grazie al contributo di Patrizio Bertelli

Sono iniziati oggi i lavori di restauro e consolidamento della superficie lapidea della facciata principale della Pieve di Santa Maria Assunta in Arezzo, uno dei gioielli d’arte e della fede più preziosi per la Chiesa diocesana e la comunità di Arezzo, un edificio tanto bello, quanto fragile. La facciata, dal piano del sagrato fino al terzo loggiato compreso, sarà sottoposta a un complesso ciclo di interventi con pulitura, consolidamento e successiva protezione del paramento lapideo. L’intervento, che si concluderà entro la fine del 2025, è stato reso possibile grazie alle donazioni private tra cui spicca quella di 1.000.000 di euro effettuata da Patrizio Bertelli, Presidente del Gruppo Prada, alla parrocchia

“Sono felice che in tempi ragionevolmente brevi si sia arrivati a dare avvio ai lavori per la Pieve riguardanti la facciata – dice il vescovo Andrea Migliavacca -. Sono grato alla Soprintendenza per la celerità con cui è stata trattata la pratica, al dott. Bertelli per il contributo che rende possibile questo intervento, a don Alvaro e al nostro ufficio beni culturali e quello tecnico per aver seguito le procedure e a tutti coloro che si sono attivati o lo faranno per sostenere questo importante e necessario intervento. Si tratta di portare in sicurezza un bene, la nostra Pieve, che è patrimonio di storia e arte per tutta la città e dunque l’impegno di ogni tipo è un prezioso servizio fatto a tutti. Quanto accaduto per sostenere questo importante intervento possa essere di auspicio per altri che, potendolo fare, possono sostenere opere di restauro e di recupero di beni artistici ecclesiastici” “La Soprintendenza di Siena Grosseto e Arezzo, nello scenario della Pieve di Arezzo, ha un duplice ruolo – spiega il Soprintendente arch. Gabriele Nannetti -. Da una parte di autorizzare e sorvegliare i lavori che vengono portati avanti con risorse nella disponibilità della diocesi. Dall’altra di gestire un progetto esecutivo già completato e le successive lavorazioni che si auspica di avviare entro la fine della primavera, massimo inizio dell’estate. La capacità di far convivere due cantieri insieme con figure professionali diversificate è un ulteriore impegno che ci vede tutti molto attenti anche nell’obiettivo di raggiungere, entro la fine del 2025, il completamento dei lavori sia per quanto riguarda il restauro della facciata e con tempi più o meno similari anche il completamento degli interventi strutturali che riguardano anche elementi interni alla chiesa come le capriate, il tamburo e la volta”.Il progetto di restauro sulla facciata della Pieve prevede, ove indispensabile per motivi strutturali, la reintegrazione delle parti fortemente degradate e la sostituzione del fusto della colonna del secondo loggiato spezzatosi il 12 giugno 2023. Un lavoro che verrà effettuato con materiale lapideo identico o comunque somigliante all’originale in modo da garantire la distinguibilità dell’intervento di restauro, contemperando al tempo stesso l’esigenza storica con quella estetica e strutturale.“La facciata principale della chiesa di S. Maria della Pieve è realizzata principalmente con pietra arenaria tipica dell’area aretina – spiega il direttore dei lavori, architetto Lorenza Carlini – ed è interessata da un degrado diffuso al paramento lapideo con livelli diversi di gravità ma con fenomeni comuni quali esfoliazioni, polverizzazioni, distacchi macroscopici a causa di processi sia chimici che fisici cui questa è sottoposta da secoli. I numerosi sopralluoghi in situ, i rilievi effettuati, e le analisi di laboratorio hanno evidenziato come il maggior stato di degrado è facilmente individuabile sia nelle strutture portanti verticali quali le colonne, sia nelle strutture orizzontali quali basamenti, appoggi, capitelli in quanto sono parti più vulnerabili essendo esposte ai fattori meteorologici, dove l’asportazione continua del materiale superficiale rende possibili ulteriori distacchi di materiale”. “Chiunque percorra Corso Italia e si trovi a sostare dinnanzi alla facciata romanica della Pieve di Santa Maria Assunta, con i suoi ordini di colonne tutte diverse e il campanile delle ‘cento buche’, percepisce immediatamente di trovarsi di fronte a qualcosa di unico – Dichiarazione Michel Scipioni, direttore Ufficio diocesano per i Beni Culturali. Questa unicità, testimone di mille anni di storia – religiosa, artistica e umana – della città di Arezzo, è un dono prezioso da custodire e proteggere, affinché anche le generazioni future possano ammirarlo e trarne ispirazione. I prossimi interventi non rappresentano dunque solo un’opera di restauro, ma un atto di responsabilità e un gesto di umanità condiviso da tutte le parti – pubbliche e private – che, animate da un intento comune, si sono unite per preservare questa eredità”. Il progetto di restauro della facciata principale della Pieve di Santa Maria Assunta in Arezzo e delle opere architettoniche è a cura dell’architetto Lorenza Carlini, il restauratore dei beni culturali è Sandro Ceccolini, storico dell’arte Serena Nocentini, il progetto delle opere strutturali e direttore dei lavori delle opere strutturali è l’ingegnere Michelangelo Micheloni, mentre le imprese esecutrici sono Impresa Capannini Luigi & C. snc e Argo Restauri di Matteo Biagi Nardella.

Luca Primavera

74 thoughts on “Al via il restauro della facciata della Pieve di Santa Maria grazie al contributo di Patrizio Bertelli

  1. Have you ever thought about adding a little bit more than just your articles? I mean, what you say is valuable and all. However think about if you added some great pictures or videos to give your posts more, “pop”! Your content is excellent but with images and clips, this site could definitely be one of the greatest in its niche. Great blog!

  2. Hi, I think your site might be having browser compatibility issues. When I look at your website in Safari, it looks fine but when opening in Internet Explorer, it has some overlapping. I just wanted to give you a quick heads up! Other then that, fantastic blog!

  3. Thank you for every other great article. The place else may just anybody get that kind of info in such a perfect manner of writing? I have a presentation next week, and I’m at the look for such information.

  4. I would like to thnkx for the efforts you have put in writing this blog. I am hoping the same high-grade blog post from you in the upcoming as well. In fact your creative writing abilities has inspired me to get my own blog now. Really the blogging is spreading its wings quickly. Your write up is a good example of it.

  5. Excellent weblog right here! Also your website loads up very fast! What web host are you the usage of? Can I am getting your affiliate hyperlink to your host? I desire my site loaded up as quickly as yours lol

  6. I think other web-site proprietors should take this website as an model, very clean and excellent user friendly style and design, let alone the content. You are an expert in this topic!

  7. I’m not certain the place you’re getting your info, but great topic. I needs to spend a while finding out much more or understanding more. Thank you for excellent information I used to be searching for this information for my mission.

  8. Super-Manufacturer.com currently features over 70 million product listings across 27 industries worldwide. We provide diverse product search and sourcing options tailored to the needs of global buyers, ensuring you can quickly find the high-quality products you need.

  9. Hello there, simply become alert to your blog through Google, and found that it is truly informative. I’m gonna watch out for brussels. I will appreciate for those who proceed this in future. Lots of other people will likely be benefited from your writing. Cheers!

  10. Hi , I do believe this is an excellent blog. I stumbled upon it on Yahoo , i will come back once again. Money and freedom is the best way to change, may you be rich and help other people.

  11. I’m still learning from you, as I’m making my way to the top as well. I definitely love reading everything that is posted on your website.Keep the tips coming. I loved it!

  12. Hey there just wanted to give you a quick heads up and let you know a few of the pictures aren’t loading properly. I’m not sure why but I think its a linking issue. I’ve tried it in two different browsers and both show the same results.

  13. Unquestionably believe that which you said. Your favorite justification seemed to be on the internet the simplest thing to be aware of. I say to you, I definitely get annoyed while people consider worries that they plainly do not know about. You managed to hit the nail upon the top as well as defined out the whole thing without having side effect , people could take a signal. Will probably be back to get more. Thanks

  14. What i don’t understood is actually how you are not actually a lot more neatly-favored than you might be right now. You’re very intelligent. You know thus considerably on the subject of this topic, produced me individually imagine it from a lot of numerous angles. Its like women and men are not fascinated until it?¦s one thing to accomplish with Lady gaga! Your individual stuffs great. At all times take care of it up!

  15. Great V I should certainly pronounce, impressed with your web site. I had no trouble navigating through all tabs as well as related info ended up being truly easy to do to access. I recently found what I hoped for before you know it in the least. Quite unusual. Is likely to appreciate it for those who add forums or something, site theme . a tones way for your client to communicate. Excellent task..

  16. Greetings! I know this is kinda off topic but I was wondering which blog platform are you using for this website? I’m getting fed up of WordPress because I’ve had issues with hackers and I’m looking at options for another platform. I would be fantastic if you could point me in the direction of a good platform.

  17. I have to express my passion for your kindness in support of all those that actually need help on this one situation. Your personal commitment to getting the message all through turned out to be really productive and has always made somebody just like me to attain their endeavors. Your new insightful advice denotes a great deal to me and additionally to my office workers. Thanks a ton; from each one of us.

  18. Hi, I think your site might be having browser compatibility issues. When I look at your website in Safari, it looks fine but when opening in Internet Explorer, it has some overlapping. I just wanted to give you a quick heads up! Other then that, fantastic blog!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.