
Le organizzazioni sindacali provinciali quali FILT CGIL, FIT-CISL, FAISA CISAL, UILTRASPORTI e UGL manifestano nuovamente le loro forti perplessità in merito all’imminente affidamento dei “Servizi Rete Debole” e la progettazione della Rete Forte nelle province di Arezzo, Grosseto e Siena per ciò che riguarda le ricadute in termini di servizi e livelli occupazionali
Il lotto debole di circa un milione di Km inizialmente prevedeva sei micro lotti (Val d’Arbia, Val d’Orcia, Val di Merse, Chianti, Valdichiana e Amiata) poi modificato dalla Provincia di Siena in due macro lotti, uno quasi interamente nella Valdichiana senese con sede operativa Arezzo e l’altro al monte Amiata di quasi totale competenza di Grosseto. Tutto questo a seguito dei già tagliati 800 mila Km nelle province di Grosseto e Siena al tempo T1. Riteniamo che le ragioni siano politiche: facendo così si rendono più appetibile alle aziende partecipanti tali lotti e se ne facilita la progettazione concentrandosi solo su questi due senza tener conto del livello occupazionale, della qualità e sicurezza del servizio, delle esigenze dell’utenza ed in particolare delle delibere regionali emesse in materia. Stesse preoccupazioni nei lotti deboli di Valtiberina, Valdarno e Casentino: sono stati fatti progetti senza il coinvolgimento delle organizzazioni di categoria, firmatarie del bando di gara unico, estromettendoci da tavoli di discussione che ora siamo obbligate a richiedere. Stesse problematiche ma diversi contenuti per la riorganizzazione del servizio nei Comuni di Arezzo, Siena e Grosseto dove un anno prima dei tagli fatti nelle province si contrappone un aumento di servizi e posti di lavoro che accogliamo favorevolmente ma per cui nutriamo forti dubbi sulla dislocazione delle linee e sulle effettive disponibilità di personale e mezzi. In conclusione, come organizzazioni sindacali ribadiamo nuovamente la piena disponibilità al confronto ed incontri predisposti dagli enti locali e non esiteremo a manifestare contro eventuali ricadute salariali, occupazioni e tecniche.
how much does augmentin cost The main organs involved in ejaculation are the distal epididymis, the vas deferens, the seminal vesicle, the prostate, the prostatic urethra, and the bladder neck 30