ASSESSORE MERCATI “EVENTO DI GRANDE SPESSORE ALLA FONDAZIONE”

SANSEPOLCRO – “Un evento di elevato spessore artistico e culturale, che dà lustro alla Fondazione e a Sansepolcro”. Francesca Mercati, assessore alla cultura di Palazzo delle Laudi, torna oggi sull’appuntamento che lo scorso fine settimana ha visto arrivare al Borgo, in qualità di relatori, due personalità di rilievo come Gabriele Finaldi e Jill Dunkerton, rispettivamente direttore e conservatrice dei dipinti della prestigiosa National Gallery di Londra.

Continua a leggere

Comune di Arezzo Consiglio Comunale

Torna il Consiglio Comunale giovedì 28 settembre a partire dalle 9 con la possibilità per i cittadini di seguire la diretta dalla homepage del sito istituzionale o dal canale YouTube del Comune. Per quanto riguarda il programma dei lavori, dopo le interrogazioni seguiranno il bilancio consolidato del Comune di Arezzo, il piano economico-finanziario di Arezzo multiservizi, 3 pratiche urbanistiche e 14 atti di indirizzo.

Scuole che promuovono salute in Romagna. Esperienze a confronto al Pala De Andrè di Ravenna

Venerdì 29 e sabato 30 settembre si svolgerà al Pala de Andrè di Ravenna il 1° Convegno “Scuole che promuovono salute in Romagna – Le scuole come presidio di prevenzione sul territorio”, rivolto a tutte le scuole della Romagna e aperto a docenti, dirigenti scolastici, studenti, genitori, Amministrazioni Comunali, Associazioni ed Enti che si occupano continuativamente di politiche educative

Continua a leggere

“Due giorni con gli occhi addosso di 450 appassionati di mototurismo provenienti da 23 nazioni

U

Una ribalta promozionale importante per Città di Castello”: il commento dell’assessore Letizia Guerri, che con il sindaco Luca Secondi e l’assessore Rodolfo Braccalenti ha accolto la comitiva della Transitalia Marathon “Per due giorni Città di Castello ha veramente avuto gli occhi addosso del mondo degli appassionati di mototurismo, perché con la tappa di domenica della Transitalia Marathon ci siamo fatti conoscere e apprezzare da 450 centauri provenienti da 23 nazioni,

Continua a leggere

Il nuovo corso di Sogepu alle commissioni Controllo e Garanzia

Il nuovo corso di Sogepu al vaglio del consiglio comunale nella riunione congiunta delle commissioni Controllo e Garanzia e Programmazione Economica con il nuovo consiglio di amministrazione dell’azienda  Lavorare con spirito di condivisione e trasparenza per una Sogepu sana, efficiente e in grado di crescere ancora, puntando sulla valorizzazione del personale e delle professionalità a disposizione dell’azienda e su una gestione rigorosa delle spese e dei costi

Continua a leggere

PROGETTO “LA VELA E’ PER TUTTI”

Sabato 23 settembre, presso il lago artificiale di Montedoglio, si è felicemente svolta la prima parte del progetto “La vela è per tutti” che prevede l‘impiego della barca a vela rivolto alla disabilità con lo scopo di mettere insieme terapie  e momenti di socializzazione. L’iniziativa, promossa dal Panathlon Club Valtiberina e dal Circolo Velico Centro Italia, è nata da un’idea del tifernate Alessio Campriani esperto navigatore (recentemente premiato come “Velista dell’anno 2023”)

Continua a leggere

SALVO LOMBARDO, CHIASMA Giovedì 28 Teatro alla Misericordia Sansepolcro

Appuntamento giovedì 28 settembre, alle ore 21, al Teatro alla Misericordia di Sansepolcro (Ar) con Sport prova aperta al termine della residenza creativa di Salvo Lombardo. La performance individua nella condizione fisica della “caduta” una dimensione esistenziale ed è, allo stesso tempo, un pretesto per riposizionare gli ideali di agonismo e di prestazione normalmente fondati su principi di esclusione e di conformità a precise norme anatomiche, sociali, comportamentali, culturali.

Continua a leggere

7 OTTOBRE 2023 – ANCHE LA TOSCANA PARTECIPA ALLA GIORNATA NAZIONALE DEI LOCALI STORICI

AL VIA LA GIORNATA NAZIONALE DEI LOCALI STORICI D’ITALIA PORTE APERTE AL PUBBLICO PER PARTECIPARE AGLI EVENTI, ALLE VISITE GUIDATE, PER GUSTARE MENU’ SPECIALI, RICETTE FAMOSE E RINOMATE PRELIBATEZZE. DAL PIEMONTE ALLA CALABRIA, DAL VENETO ALLA PUGLIA, DALLA SICILIA ALLA TOSCANA, SI FESTEGGIANO IL BELLO E IL BUONO DELL’ITALIA

Continua a leggere

Una delegazione Fiaso a Lisbona per condividere le best practice sulla Value-based healthcare


Presente anche il Direttore della Asl Toscana sud est Antonio D’Urso Una delegazione Fiaso, la federazione italiana delle aziende ospedaliere, si è recata nei giorni scorsi in missione in Portogallo, a Lisbona, per conoscere e scambiare le migliori esperienze internazionali sulla Value-based Healthcare. “Si è trattato di un’esperienza molto importante per noi, dichiara Antonio d’Urso, vice presidente Fiaso e direttore Generale della Asl Toscana sud est.

Continua a leggere

L’Albero d’oro di Lucignano, il rinvenimento di sue parti e il restauro

COMUNE DI LUCIGNANO – A oltre 100 anni dal furto, avvenuto nel 1.914, ritrovati dei pezzi che compongono il prezioso reliquiario capolavoro di arte orafa e simbolo di Lucignano in provincia di Siena. La segnalazione dell’esistenza degli elementi trafugati è stata fatta al sindaco di Lucignano da Franco Rossi, ex assessore del comune di Montepulciano. Roberta Casini ha richiesto l’intervento dei Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale

Continua a leggere