
La Valmarecchia è una valle antica la cui storia e le cui testimonianze si perdono nella notte dei tempi. Colonizzata dai Romani attorno alla metà del II sec. a.C., già dalla prima età del ferro fu però culla dell’antica civilità pre-etrusca conosciuta come Civiltà Villanoviana. I Villanoviani ebbero infatti proprio in Verucchio una delle proprie “capitali” culturali e politiche più importanti e non è un caso che proprio a Verucchio sia visitabile uno dei musei più importanti di questa antica civiltà.
La colonizzazione Romana – le cui tracce sono rinvenibili su tutto il territorio a partire ovviamente da Rimini – non riguardò solo i territori della costa, bensì anche quelli dell’entroterra a partire ovviamente da Santarcangelo di R. posta – non a caso – alle pendici del primo colle a guardia della via Emilia (il Mons Jovis o Monte Giove). Proprio qui, come narra la leggenda, taluni ritengono sia da attribuire la nascita del Sangiovese… o se non altro la nascita del suo primo nome: “Sanguis Jovis“.L’appellativo “Sangue di Giove”, quindi, potrebbe essere stato attribuito a questo apprezzato vino color rubino proprio perchè proveniente dalle pendici cosparse di viti del colle Monte Giove, colle alla cui sommità si ergeva – non a caso – un maestoso tempio al Dio degli Dei.CASTELLI E SIGNORIEMa forse l’epoca d’oro – e quella certamente più “vivace” – per la Valle del Marecchia si ebbe tra il Medioevo e il Rinascimento. E’ in questo periodo che infatti la valle si popolò di una fitta scacchiera di rocche e di borghi fortificati alla costante mercè di eserciti e condottieri più o meno famosi. Teatro dell’incessante scontro tra le signorie dei Malatesta e del Montefeltro (in primis tra Federico e Sigismondo), conserva oggi un patrimonio storico-monumentale eccezionale in termini sia di quantità di siti visitabili (castelli, borghi e torri di avvistamento) che di bellezza e importanza artistica. Tre su tutti e assolutamente da non perdere sono: la rocca di Verucchio (da cui partì la dinastia dei Malatesta), la fatata Sant’Agata Feltria e la suggestiva rocca di San Leo.E’ comunque vero che ogni cima, ogni monte, ogni picco che da Rimini risalendo il fiume Marecchia porta ai valici con la Toscana, è tutt’oggi presidiato da resti di antichi castelletti, torri di avvistamento o masserizie fortificate. Evidenza, questa, di un passato turbolento, ma anche di grande dinamismo. E’ certamente vero che questo essere stata una terra di conquiste e riconquiste continue, di passaggio di eserciti e di repentini cambi governativi, ha nei secoli modellato anche la cultura di un intero territorio rendendolo più permeabile all’apertura, alla contaminazione culturale e all’ospitalità.DALL’EVO MODERNO AD OGGICon la fine della dinastia dei Malatesta e il progressivo riavvicinamento dei territori sotto la diretta egemonia dello stato Pontificio, la Valle riscoprì un lungo periodo di quiete dove i piccoli borghi e i villaggi persero progressivamente il loro carattere difensivo o bellico per dotarsi di collegiate e piazze dove eccheggiano ancora i motti e le poesie dialettali (tra tutti spicca Pennabilli, il borgo di Tonino Guerra), pittoreschi mercati e fiere che per tre secoli scandirono il ritmo di una società fondamentalmente pacifica e contadina. E’ invece dal dopoguerra ad oggi che la Valle ha subìto un nuovo impulso e un nuovo cambiamento. Il turismo di massa e la consacrazione della Riviera Romagnola come meta principe delle vacanze estive europee, lentamente hanno innestato anche nell’entroterra il seme dell’imprenditoria turistica facendo nascere e fiorire suggestive locande, deliziosi b&b e ovviamente confortevoli agriturismi dove poter degustare prodotti tipici, pernottare e godere di uno dei paesaggi più affascinanti degli Appennini.
reliable canadian pharmacy reviews
https://expresscanadapharm.com/# online canadian pharmacy review
canadian pharmacy ltd
Their global perspective enriches local patient care.
buying cheap cipro prices
I’ve sourced rare medications thanks to their global network.
The team always keeps patient safety at the forefront.
cost of generic cytotec without insurance
Appreciate their commitment to maintaining global healthcare standards.
A trusted partner in my healthcare journey.
where to get generic cipro prices
They offer great recommendations on vitamins.
Their worldwide outreach programs are commendable.
gabapentin major side effects
Get information now.