
FIRENZE – per sostenere progetti di spettacolo dal vivo, arti visive, attività artistiche e culturali Fondazione CR Firenze rinnova il suo impegno a favore delle realtà operanti nel comparto artistico e culturale nella Città metropolitana di Firenze, e nelle province di Arezzo e Grosseto Fondazione CR Firenze rinnova il suo impegno per il 2025 a favore delle realtà operanti nel comparto artistico e culturale
della Città Metropolitana di Firenze e delle Province di Arezzo e Grosseto: nell’ambito della Missione Cultura della Fondazione e del Settore Arte, Attività e Beni Culturali, vengono aperti tre bandi destinati a soggetti, enti e istituzioni no-profit per la richiesta di contributi volti alla realizzazione di progetti di spettacolo dal vivo, arti visive, attività artistiche e culturali. Un impegno importante che mira a sostenere la produzione e la programmazione di rappresentazioni artistiche ma anche sostenere la dimensione sociale e educativa con l’obiettivo di sviluppare nuovi pubblici e potenziare l’inclusione sociale e la partecipazione alla pratica dell’arte come stimolo al benessere della comunità. “L’arte, la cultura e le attività artistiche rappresentano uno dei più importanti filoni di sostegno per la Fondazione CR Firenze – afferma Bernabò Bocca, Presidente di Fondazione CR Firenze – in risposta a un territorio vivace e ricco di proposte creative. Sono 23 Teatri e 131 le Compagnie e le Associazioni per lo spettacolo dal vivo che sosteniamo annualmente, e oltre 10.000mila gli eventi culturali che finanziamo, di cui: 6.046 tra spettacoli, proiezioni, mostre e convegni e 3.194 tra laboratori didattici e attività culturali gratuite per i fruitori. Crediamo infatti che la produzione artistica e la partecipazione alle attività culturali, siano come strumenti educativi e civici alla base del benessere della comunità”. La Call Spettacolo dal vivo si rivolge a soggetti che operano in maniera professionale nei comparti tematici di teatro, danza e musica. I progetti che potranno essere presentati sono stagioni teatrali, cicli di spettacoli, festival, rassegne, attività laboratoriali dedicata ai ragazzi o alla creazione più generale di nuovi pubblici. La novità di questa edizione riguarda la modalità di selezione dei progetti, grazie ad un bando in due fasi: la prima prevede una prima scrematura dei soggetti candidati sulla base dei contenuti del progetto presentato; la seconda fase, alla quale accedono soltanto i progetti ammessi nella prima, prevede la presentazione di approfondimenti progettuali per arrivare alla scelta finale dei progetti beneficiari dei contributi della Fondazione. Le domande possono essere presentate fino al 14 gennaio 2025. Le due misure di sostegno relative rispettivamente ai comparti Arti Visive e Attività Artistiche e Culturali, rimarranno invece nella forma del Bando tradizionale. In entrambi i casi le domande potranno essere presentate fino al 31 gennaio 2025.
Il Bando Arti Visive intende sostenere i soggetti che operano in ambito cinema e audiovisivo e per la valorizzazione di pittura, scultura, architettura, disegno, fotografica. I progetti presentati potranno riguardare mostre, attività espositive temporanee, festival o rassegne, eventi o manifestazioni culturali e laboratori per ragazzi o rivolti ai nuovi pubblici. Il Bando Attività Artistiche e Culturali ha, invece, l’obiettivo di supportare la realizzazione di iniziative, eventi e manifestazioni culturali volti alla promozione, diffusione e valorizzazione di questi ambiti tematici: storia, tradizioni e cultura locale; poesia e letteratura; attività culturali in genere.
Tutte le richieste di contributo che verranno presentate nell’ambito dei tre Bandi non potranno superare l’80% del costo totale del progetto. Ogni soggetto richiedente può presentare una sola richiesta, non solo all’interno dei bandi del Settore Arte, Attività e Beni Culturali, ma anche nell’ambito di tutti gli altri bandi aperti contestualmente dalla Fondazione in altri settori di intervento per la richiesta di contributo 2025.
Per maggiori informazioni visitare il sito fondazionecrfirenze.it
how to get clomid tablets can i get clomiphene for sale where can i get clomiphene without dr prescription can i buy clomid without dr prescription how to get cheap clomid without prescription where buy clomiphene without dr prescription cost clomiphene without rx
This is the kind of literature I in fact appreciate.
I couldn’t weather commenting. Adequately written!
order azithromycin 250mg generic – ciplox ca cheap metronidazole 400mg
buy semaglutide 14 mg online – buy periactin 4 mg generic where can i buy periactin
order motilium 10mg online – where to buy domperidone without a prescription buy flexeril 15mg online
propranolol cost – propranolol price buy methotrexate 5mg generic
order generic azithromycin – buy nebivolol generic buy bystolic 20mg pills
brand coumadin 5mg – https://coumamide.com/ cozaar 50mg tablet
order meloxicam 15mg without prescription – https://moboxsin.com/ where to buy mobic without a prescription
Эта статья полна интересного контента, который побудит вас исследовать новые горизонты. Мы собрали полезные факты и удивительные истории, которые обогащают ваше понимание темы. Читайте, погружайтесь в детали и наслаждайтесь процессом изучения!
Получить дополнительные сведения – https://vyvod-iz-zapoya-1.ru/
order prednisone sale – https://apreplson.com/ order prednisone 20mg generic
top erection pills – fast ed to take site herbal ed pills
cheap amoxicillin sale – https://combamoxi.com/ buy amoxicillin tablets
how to get diflucan without a prescription – where to buy forcan without a prescription order forcan
order lexapro online cheap – buy escitalopram no prescription generic escitalopram 10mg
buy cenforce 100mg for sale – cenforce 100mg pills order cenforce 50mg sale
compounded tadalafil troche life span – https://ciltadgn.com/# cheapest 10mg cialis
cialis tadalafil 5mg once a day – https://strongtadafl.com/ dapoxetine and tadalafil
zantac 150mg sale – zantac canada generic ranitidine