Atti vandalici sugli edifici del centro storico sempre più imbrattati da scritte

Interrogazione della consigliera, Luciana Bassini (Misto-Azione). Atti vandalici sugli edifici del centro storico sempre più imbrattati da scritte: interrogazione della consigliera, Luciana Bassini (Misto-Azione). “La libertà di espressione è un valore importante, ma è altrettanto vero che non ci si può esprimere imbrattando i muri degli edifici.

Continua a leggere

Arezzo: continua la riorganizzazione promossa da amministrazione comunale e Sei Toscana.

I nuovi incontri pubblici in programma L’amministrazione comunale, in collaborazione con Sei Toscana, prosegue l’attività di riorganizzazione del servizio di raccolta rifiuti ad Arezzo. Gli obiettivi del percorso intrapreso negli ultimi anni sono aumentare la quantità e la qualità delle raccolte differenziate e organizzare il servizio in base alla conformazione del territorio

Continua a leggere

Badia in Comune. Come creare una comunità Energetica

Giovedì 23, insieme al geometra Eros Barili mi sono incontrato ad Arezzo con Fabio Roggiolani, Presidente nazionale di Ecofuturo.Nell’incontro abbiamo discusso delle opportunità di sviluppo che un uso corretto del territorio possa dare con le Energie rinnovabili. Nel settore agricolo con l’Agrivoltaico si possono avere benefici con la recensione dei campi e la produzione conseguente di energia, creando, laddove ci sono Pale Eoliche, gruppi di acquisto che ci permettano di comprare l’energia a 8 centesimi al kw invece che ai 18/19 che attualmente paghiamo.Infine, abbiamo discusso della possibilità di creare anche a Badia Tedalda una Comunità Energetica, come si trovano in molte realtà. Roggiolani ha dato la massima disponibilità ad incontrarsi con la mostra Comunità.

Continua a leggere

Giovedì 30 gennaio manifestazione in città con divieti di sosta e interruzione

AREZZO – Giovedì 30 gennaio manifestazione in città con divieti di sosta e interruzione temporanea della circolazione in alcune strade Manifestazione indetta dal Coordinamento Agricoltori e Pescatori Italiani prevista per giovedì 30 gennaio. Il presidio si terrà in piazzale Roberto Lorentini che dalle 8 alle 16 sarà di conseguenza interessato dal divieto di sosta con rimozione. Tra le 11,30 e le 12,30 alcuni dei partecipanti sfileranno in corteo con i propri trattori lungo il percorso compreso fra viale Giotto, le corsie preferenziali di via Crispi e via Roma, piazza Guido Monaco dove effettueranno due giri per poi tornare indietro percorrendo in senso opposto le stesse strade: la circolazione veicolare sarà interrotta per il tempo necessario al passaggio dei mezzi.

Al San Donato di Arezzo il percorso dell’Asl Tse per la Pneumologia intensiva riabilitativa

L’avvio di questo percorso permetterà alle persone con grave disabilità respiratoria la possibilità di iniziare e completare il percorso specialistico di cura dalla fase di grave scompenso alla riabilitazione in una stessa struttura specialistica pneumologica
Al via, all’ospedale San Donato di Arezzo, il percorso dell’Asl Toscana sud est per la Pneumologia intensiva riabilitativa (PIR), un Centro dedicato al recupero della funzione sia respiratoria che motoria di pazienti con gravi patologie polmonari e respiratorie. 

Continua a leggere

APPROVATO IL DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2025-2027

COMUNE DI SANSEPOLCRO – “Quanto previsto in questo bilancio prosegue il buon percorso di azione amministrativa e di rilancio della città”. Così l’assessore Alessandro Rivi nell’illustrazione del Documento Unico di Programmazione 2025-2027, atto approvato dal consiglio comunale grazie ai voti della maggioranza, astensione del gruppo “Fratelli d’Italia – Sansepolcro futura”, e voto contrario di “Pd – In Comune” e “Adesso Riformisti”.

Continua a leggere

Il “nonno” del canile ha trovato una famiglia ed una casa pronti ad accoglierlo

Pochi giorni fa all’età di 22 anni (la metà dei quali trascorsi dentro il recinto della struttura comprensoriale a Mezzavia di Lerchi) Andrew un mansueto e dolcissimo “meticcio” ha provato la gioia dell’adozione grazie al buon cuore di Lucia e Raffaele veri e propri “angeli” che hanno deciso di portarselo a casa accanto ad altri amici a “quattrozampe”.  Serena Ferro (Enpa): “è davvero rinato per il tempo che gli rimane da vivere”

Continua a leggere

PREMI ALLA SOCIETA’ BALESTRIERI E AL CAMPIONE DI KICKBOXING ALESSANDRO RIGUCCINI

SANSEPOLCRO – Serata di riconoscimenti quella di lunedì 27 gennaio a Palazzo delle Laudi. Prima della seduta del consiglio comunale, l’amministrazione ha voluto insignire realtà associazionistiche e sportive locali per i grandi traguardi centrati nel 2024. Il sindaco Fabrizio Innocenti ha consegnato una targa alla Società Balestrieri, risultata vincitrice del contest Rai “Palio d’Italia”, che ha decretato il Palio della Balestra come evento principe sull’intero territorio nazionale. Una targa è stata poi consegnata dallo stesso sindaco ad Alessandro Riguccini, pugile di chiara fama e indiscusso campione mondiale nella disciplina del Kickboxing.

Torna il Consiglio Comunale

COMUNE DI AREZZO – Prima seduta del 2025 del Consiglio Comunale con diretta sul sito istituzionale e sul canale YouTube del Comune di Arezzo: giovedì 30 gennaio dalle 9. Dopo la tradizionale apertura dedicata alle interrogazioni, sono all’ordine del giorno la votazione sulla proposta di commissione speciale per l’impianto di trattamento dei rifiuti di San Zeno, le due pratiche sulla Giostra del Saracino rinviate alla fine dello scorso anno, il piano economico-finanziario di Arezzo Multiservizi e tre pratiche urbanistiche fra le quali la dichiarazione di pubblico interesse per il progetto di riqualificazione dello stadio.

Giornata della Memoria – Dante Luchetti, Letterio Braganti e Michele Annese

originari di luoghi diversi,ma riconducibili poi per residenza e famiglia alla comunità tifernate, sono stati insigniti presso la sede della Prefettura di Perugia, dal Prefetto, Armando Gradone, che ha consegnato ai familiari le Medaglie d’Onore, concesse con decreto del Presidente della Repubblica del 21 giugno 2024 e  destinate ricompensare i  “cittadini italiani, militari e civili, deportati ed internati nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto per l’economia di guerra ed ai  familiari dei deceduti”

Continua a leggere

Sansepolcro: al via la mostra “TUTTE BELLE FACCE”

L’Associazione Culturale Franco Alessandrini, con il patrocinio del Comune di Sansepolcro, è lieta di presentare la mostra “TUTTE BELLE FACCE – Ritratti di buoni amici”, un’esposizione che celebra l’arte del ritratto attraverso le opere di Franco Alessandrini e Roberto Lanari.

La mostra sarà inaugurata sabato 1 febbraio 2025 alle ore 17.30 presso la sede dell’Associazione, in Via Niccolò Aggiunti n. 126, Sansepolcro. Un appuntamento speciale per tutti gli amanti dell’arte, che avranno l’opportunità di immergersi in un percorso creativo dedicato ai volti e alle emozioni di amici e persone care, catturate con straordinaria sensibilità dai due grandi artisti della nostra terra

Continua a leggere