2 febbraio la candelora

Una festività religiosa che si intreccia a credenze popolari legate alle condizioni meteorologiche: cosa succede il giorno della Candelora Il 2 febbraio cade la festa conosciuta con il nome popolare di “Candelora”, con la quale si celebrano due episodi evangelici, due atti devozionali compiuti dalla Sacra Famiglia nel Tempio di Gerusalemme 40 giorni dopo la nascita di Cristo per rispetto della legge mosaica:

Come accade spesso per le festività religiose, anche il giorno della Candelora presenta profondi legami con alcune credenze popolari di origine contadina che legano le temperature del 2 febbraio a previsioni meteorologiche per le settimane successive in funzione dei raccolti. L’antico proverbio “Per la santa Candelora se nevica o se plora dell’inverno siamo fora” ben riassume questa credenza popolare: se il 2 febbraio piove o nevica l’inverno sta per finire, mentre se piove o tira vento le temperature primaverili sono ancora lontane.

6 thoughts on “2 febbraio la candelora

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.