Badia Tedalda, resoconto Consiglio Comunale 29/04 /25

Rinviati per l’ora tarda i punti 13, 14, 15 e 16. Il punto 8 De.Co per la patata bianca di Monteviale.  Si inizia con l’approvazione dei verbali della seduta precedente: unaminita’.

Siamo poi passati alle comunicazioni del Sindaco. La comunicazione più importante riguarda i loculi cimiteriali di Badia. Il progetto preliminare per 40 loculi prevedeva un costo di 80.000€ saliti a 100.000 a lavori non ancora iniziati. Il punto 3 ratifiche variazioni di bilancio

 Abbiamo votato a favore con la raccomandazione che dei 147.000 € di avanzo 40.000 siano accantonati perché alcune partite possono essere inesagibili. Dei rimanenti il sindaco si è impegnato a farci conoscere come saranno impiegati. Abbiamo fortemente ricordato di interventi strutturali sui cimiteri di Rofelle, di Caprile e Fresciano e di provvedere l’allacciamento dell’acqua per il cimitero di Santa Sofia. Questi interventi erano richiesti da una nostra interrogazione del 26/11/2024. Il sindaco aveva accolto la proposta sottolineando che gli interventi ci sarebbero stati appena avremmo avuto la disponibilità finanziaria. Oggi questa disponibilità finanziaria c’è, si mantenga quello che si è promesso.

Abbiamo chiesto, altro oggetto di interrogazione, un intervento su una parte di un muro di Montebotolino attualmente transennato e di una messa in opera di nuovi punti luce che tengano conto delle caratteristiche del paese. Anche in questo caso il sindaco apprezzando il nostro intervento assicuro’ che i lavori sarebbero stati fatti con l’avanzo di amministrazione.

Il punto sei prevedeva l’approvazione di uno schema di convenzione con la stazione appaltante della Provincia, votazione a favore. Il punto 7 approvazione tariffe IMU per il 2025, votazione favorevole. Il vicesindaco su suggerimento del consigliere Olivieri si è impegnato a rivedere la parte variabile a favore di persone con basso reddito, anziani e magari soli.

Abbiamo chiesto che alcuni esercizi alimentari, bar che in queste realtà sono un presidio indispensabile per mantenere un minimo di socialità siano esentati. Naturalmente tutto deve essere calcolato a parità di entrate.

Punto 9 ipotesi gemellaggio con Chiusi della Verna proceduto alla nomina di una commissione per le verifiche necessarie. Il gruppo ha nominato il consigliere Olivieri. Questo gemellaggio tuttavia per le ragioni esposte non ci sembra necessario, astenuti. Il punto 11 era una mozione da noi presentata con la quale si chiedeva un cessate il fuoco tra Ucraina e Russia.

Sul conflitto medio orientale che vengano nei confronti di Israele applicate adeguate sanzioni e che venga riconosciuto lo stato di Palestina. La votazione ha visto 3 si noi, 3 astenuti, 2 contrari. Contrario il sindaco affermando che vota no perché temi troppo grossi per un piccolo comune. Anche il vicesindaco del PD contrario con la motivazione che è inutile discutere di argomenti che non attengano strettamente ai problemi comunali.

Si è invece astenuto il Consigliere di FdI con altri due della maggioranza. Il punto 12 era una reiterante nostra richiesta di dotare anche il nostro comune di un regolamento per il Consiglio comunale e la nomina di una commissione per redigerlo. La nostra richiesta è stata respinta: il sindaco per troppi impegni amministrativi (siamo 900 abitanti e fa il sindaco a tempo pieno) ha dichiarato la sua indisponibilità. Alle mie proteste, dicendo che avremmo fatto presente al Sig. Prefetto la mancanza del regolamento viene promessa entro l’anno la nomina della commissione.

Il punto 18 Mozione contro il riarmo dei paesi europei, viene respinta dalla maggioranza compreso il vicesindaco del PD. Siamo d’accordo sulla creazione di un esercito europeo e di un suo forte rafforzamento. Siamo contrari al fatto che gli 800 miliardi di euro siano finanziati con soldi destinati alla scuola, alle pensioni e alla sanità. Non è spiegabile questo voto contrario e a favore delle lobby delle armi.

Rinviati per l’ora tarda i punti 13, 14, 15 e 16. Il punto 8 De.Co per la patata bianca di Monteviale. Il progetto di valorizzare tutti i prodotti di eccellenza mirato a sviluppare la nostra economia è stato uno dei temi portanti del nostro programma elettorale. Era un impegno che avevamo preso e lo stiamo mantenendo. Abbiamo incontrato il presidente della patata rossa di Cetica per capire il percorso da seguire per valorizzare il nostro prodotto. Insieme ai produttori abbiamo predisposto una bozza di regolamento per istituire la De. Co e un disciplinare di produzione per la patata di Monteviale. Questi due documenti possono essere la base per il lavoro della Commissione. Inoltre abbiamo predisposto lo stampato per le domande di richiesta per ogni produttore. Abbiamo nominato una commissione di tre persone che lavorerà in tempi brevi ad una definitiva stesura del regolamento per l’istituzione della DE. Co, in seguito verrà integrata con esponenti del mondo agricolo, della ristorazione, di esperti in agraria per valutare se il disciplinare proposto dai produttori corrisponda da quanto richiesto dal regolamento. Abbiamo inoltre fatto eseguire le analisi dei terreni di Monteviale, Pratieghi e Montelabreve per agevolare il lavoro della commissione. L’obiettivo di tutti è quello di chiudere la partita entro giugno per permettere ai nostri produttori di fregiarsi sin dal prossimo raccolto del marchio De. Co.

10 thoughts on “Badia Tedalda, resoconto Consiglio Comunale 29/04 /25

  1. The core of your writing whilst sounding reasonable in the beginning, did not really work well with me personally after some time. Someplace within the paragraphs you actually managed to make me a believer unfortunately only for a very short while. I still have a problem with your leaps in logic and you would do well to fill in those breaks. When you actually can accomplish that, I would surely end up being impressed.

  2. I would like to thank you for the efforts you have put in writing this blog. I am hoping the same high-grade site post from you in the upcoming as well. In fact your creative writing abilities has encouraged me to get my own blog now. Really the blogging is spreading its wings fast. Your write up is a good example of it.

  3. Great – I should certainly pronounce, impressed with your site. I had no trouble navigating through all tabs as well as related info ended up being truly simple to do to access. I recently found what I hoped for before you know it at all. Reasonably unusual. Is likely to appreciate it for those who add forums or something, website theme . a tones way for your client to communicate. Nice task.

  4. Hey this is somewhat of off topic but I was wondering if blogs use WYSIWYG editors or if you have to manually code with HTML. I’m starting a blog soon but have no coding knowledge so I wanted to get advice from someone with experience. Any help would be greatly appreciated!

  5. I was more than happy to search out this web-site.I wished to thanks in your time for this excellent learn!! I definitely enjoying every little bit of it and I have you bookmarked to take a look at new stuff you weblog post.

  6. I do agree with all of the ideas you’ve presented in your post. They are really convincing and will certainly work. Still, the posts are too short for novices. Could you please extend them a little from next time? Thanks for the post.

  7. hello!,I love your writing so much! proportion we keep up a correspondence extra about your article on AOL? I require a specialist in this space to solve my problem. Maybe that’s you! Taking a look forward to look you.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.