
Venerdì 31 Maggio, ore 21:00 Teatro Parrocchiale di Angolo Terme (BS) Spettacoli storici da quarant’anni… la certezza di fare la differenza INVITO ALLO SPETTACOLO dedicato agli Alpini
Cari Alpini, abbiamo il piacere di invitarvi a un evento speciale, pensato esclusivamente per le Manifestazioni Alpine: “La Grande Guerra e il Piccolo Alpino” Uno spettacolo che racconta la vita dell’Alpino, dai primi giorni imbracciando lo zaino e indossando la divisa, fino al sacrificio sulla vetta innevata, dove pianta la bandiera italiana. La guerra resta sullo sfondo, mettendo in primo piano l’umanità dell’Alpino. Questo spettacolo non è solo un’occasione per ricordare e onorare gli Alpini, ma rappresenta anche un’opportunità per rafforzare i valori di solidarietà, sacrificio e senso di appartenenza alla comunità. Attraverso una narrazione emozionante e coinvolgente, lo spettacolo aiuta a trasmettere alle nuove generazioni il valore della memoria storica e il significato del servizio alla patria.
In che modo può essere utile per voi e la comunità? Per il Gruppo Alpini: Uno strumento di aggregazione che valorizza l’importanza del vostro impegno, mantenendo viva la tradizione e la memoria storica. Per la popolazione coinvolta: Un’opportunità per conoscere e riscoprire il ruolo fondamentale che gli Alpini hanno avuto nella storia e il loro contributo per il Paese. Per i giovani: Un momento educativo per comprendere il valore del sacrificio e dell’unità, stimolando un senso di responsabilità e di rispetto verso le istituzioni e le generazioni precedenti. Portare questo spettacolo nel vostro luogo potrebbe avere un impatto duraturo, promuovendo emozione e orgoglio locale attraverso una rappresentazione coinvolgente sulla vita degli Alpini. Investire in questa esperienza sarà un contributo significativo per la vostra comunità. Trasmettere ai giovani i valori della libertà e della democrazia è il nostro compito.
Sezioni Alpine che hanno già visto lo spettacolo:
Biella, Clusone (BG), Sondrio, Sonico (BG), Montagna di Valtellina (SO), Colico (LC), Alzano Lombardo (BG), Galbiate (CO), Varenna (LC), Cornago (MI), Cortenova (LC) e altre 76 scuole in Italia.
Il gruppo teatrale di Sergio Procopio