Via Quintiliano rinasce con RoofTop Q41

Via Marco Fabio Quintiliano è la strada che fu il cuore della discografia di Milano. Molte label hanno avuto sede nello storico quartiere. Già negli anni settanta al civico 40 esisteva quello che alcuni oggi hanno definito come il campus di via Quintiliano, nato per volere di Ladislao e Piero Sugar, sede della CGD Messaggerie Musicali e della CBS Sugar: un complesso unico e polivalente con sale prova e incisione, impianti per la produzione dei vinili, delle musicassette e dei compact disc nonché per la stampa della grafica dei vari supporti.

Continua a leggere

Caldo e animali come preoccuparsi del loro benessere quando le temperature salgono

I consigli dell’ASL Toscana sud est Proprio come noi, anche i nostri animali da compagnia soffrono il caldo. È quindi importante preoccuparsi del loro benessere quando le temperature salgono, seguendo qualche semplice consiglio. Come ci ricorda il Dott. Giorgio Briganti, Direttore del Dipartimento di Prevenzione dell’ASL Toscana sud est: “Il rischio più grande per cani e gatti durante la stagione estiva è il colpo di calore, che può portare a conseguenze anche gravi.

Continua a leggere

Fondazione CR Firenze ha acquistato per Careggi il macchinario per la chirurgia robotica

Fondazione CR Firenze acquista il nuovo Robot Da Vinci – Single Port per l’ospedale di Careggi. Una svolta per la chirurgia robotica: 650 interventi l’anno con procedure mininvasive Presentata l’innovativa attrezzatura che sarà donata in dotazione a sei unità operative. I vantaggi: un’unica incisione, maggiore precisione, riduzione del dolore e dei tempi di ripresa post-operatoria

Continua a leggere

ANGHIARI HA VINTO IL PALIO DELLA VITTORIA 2025 GRAZIE A LUCA CAPACCI

Il Comune di Anghiari ha vinto per la quinta volta il Palio della Vittoria e lo ha fatto grazie alla spettacolare prestazione di Luca Capacci, bravo nel finalizzare un eccellente gioco di squadra. Il paese ospitante ha festeggiato il meritato successo dopo dieci anni (l’ultimo era stato nel 2015) al termine di una bellissima XXI edizione dell’era moderna. La “corsa a piedi più pazza del mondo” che, come ogni 29 giugno, ha celebrato la Battaglia di Anghiari è stata entusiasmante, partecipata e combattuta.

Continua a leggere

Lucignano ospita “Ephemeris”: le sclture ignote di un noto pubblicitario

La prima mostra personale di Maurizio Badiani nel Chiostro di San Francesco. Con Fanfani e Brogna, tre esposizioni in contemporanea in “Uno dei Borghi più belli d’Italia” È stata inaugurata venerdì scorso 27 giugno, nel suggestivo Chiostro di San Francesco a Lucignano, la mostra “EPHEMERIS – Sculture ignote di un noto pubblicitario”, prima personale di Maurizio Badiani, storico protagonista della pubblicità italiana e oggi artista.

Continua a leggere

“Vasi e campanili” di Luca Baldelli: una scultura per il Genius loci di Città di Castello

“Vasi e campanili” di Luca Baldelli: una scultura per il Genius loci di Città di Castello. “Dopo i murales realizzati sul cordolo della rotonda in definitivo allestimento – sottolinea la giunta comunale – è stata collocata in questi giorni l’opera in ceramica realizzata dal nota artista, Luca Baldelli, che l’ha realizzata e donata al comune.

Continua a leggere

Sapevi perché mettere diversi oli sull’ombelico

Il nostro ombelico (Nabhi) è un dono incredibile che il nostro Creatore ci ha fatto. Secondo la scienza, la prima parte creata dopo il concepimento è l’ombelico. Dopo che è stato creato, si lega alla placenta della madre attraverso il cordone ombelicale.Il nostro ombelico è senza dubbio una cosa incredibile! Tutte le nostre vene sono collegate al nostro ombelico, il che lo rende il punto focale del nostro corpo.

Continua a leggere

Il 1° luglio riapre il bar dell’ospedale di Sansepolcro

Riprende il servizio del bar interno al presidio ospedaliero dell’ASL Toscana sud est Martedì 1° luglio riprende il servizio bar all’interno dell’ospedale di Sansepolcro. Dopo oltre un anno di chiusura, la struttura riprenderà il servizio che è stato affidato, per i prossimi sei anni, alla ditta Family Bar di Grassi Luca & co. s.n.c. risultata vincitrice di apposita procedura negoziata. Il bar sarà aperto, per tutti i giorni dell’anno, dal lunedì al venerdì dalle 7 alle 16; il sabato e i prefestivi dalle 7 alle 13; sarà invece chiuso la domenica e i giorni festivi.