DOMENICA 29 GIUGNO AD ANGHIARI IN PROGRAMMA LA XXI EDIZIONE DELL’ERA MODERNA DEL PALIO DELLA VITTORIA

Anghiari si appresta a vivere l’edizione 2025 del Palio della Vittoria. Il XXI atto dell’era moderna si svolgerà infatti domenica 29 giugno a memoria eterna della Battaglia di Anghiari, combattuta nel 1440, scontro decisivo nel ridefinire i confini della Toscana e divenuto celebre anche grazie alla misteriosa opera di Leonardo Da Vinci. La manifestazione organizzata dall’Associazione Culturale Palio della Vittoria, si aprirà con la rievocazione storica caratterizzata dall’ingresso in Piazza Baldaccio dei Sindaci, dei cavalieri, dei cortei storici di Anghiari, Sansepolcro, Firenze e Arezzo e culminerà al calar del sole con la “corsa più pazza del mondo”

Continua a leggere

Al Bufalini eseguito il primo intervento di angioembolizzazione emorroidaria

Per l’ospedale cesenate è il primo caso di chiusura selettiva emorroidaria per grave sanguinamento in un paziente affetto da problematiche cardiache All’ospedale Bufalini di Cesena è stato eseguito il primo intervento di angioembolizzazione selettiva emorroidaria per fermare un grave sanguinamento rettale in un paziente a rischio di problematiche cardiache.

Continua a leggere

Glifosato, nuove prove scientifiche: occorre prenderne atto!

Nel silenzio spesso complice dell’informazione ufficiale, il glifosato — l’erbicida più utilizzato al mondo — continua a insinuarsi nella nostra catena alimentare, nell’acqua che beviamo e nell’aria che respiriamo, eppure i dati più recenti, provenienti da studi sperimentali e ricerche epidemiologiche, confermano [MG1] [FB2] i rischi per la salute legati all’esposizione al glifosato.

Continua a leggere

Targhe per coloro che hanno 50 anni di attività e timbri per i neo iscritti

Annuale convivio per l’Ordine dei Commercialisti ed Esperti Contabili. Targhe per coloro che hanno 50 anni di attività e timbri per i neo iscritti. Ultimo semestre di mandato per l’attuale consiglio direttivo. Il presidente Tiezzi. “Il futuro Consiglio Nazionale anteponga il noi all’io. Occorre una politica di categoria condivisa

Continua a leggere

“Arezzo libera dagli organismi geneticamente modificati: una mozione contro l’indifferenza”

 “Il mio è un un appello deciso per la protezione del territorio aretino e la mozione depositata agli uffici di presidenza del Consiglio Comunale lo testimonia: il Comune di Arezzo deve essere dichiarato libero da OGM vecchi e nuovi, incluse le tecniche di evoluzione assistita. L’iniziativa mira a salvaguardare l’agricoltura locale, la salute pubblica e la biodiversità, in un contesto d’incertezza della normativa europea e di crescenti preoccupazioni sugli impatti delle nuove tecniche.

Continua a leggere

Sharing mobility gratuita fino alla fine dell’anno per gli abbonati al trasporto pubblico di Arezzo

Prorogati al 31 dicembre 2025 i fondi di Regione Toscana che permettono anche ad Arezzo di fruire dell’uso combinato del trasporto pubblico e della sharing mobility: dunque, gli abbonati ad Autolinee Toscane potranno continuare a beneficiare di pass Tier-Dott gratuiti, facilitando così gli spostamenti in città con mezzi alternativi all’auto privata, ovvero i monopattini in sharing.

Continua a leggere

Abbey Road. 5 giugno del 1975 Syd Barrett incontra per l’ultima volta i suoi ex compagni Pink Floyd

Il musicista si presenta all’improvviso a una delle sessioni di registrazione di Wish You Were Here. Lo spirito di Barrett aleggiava già sul nono album della band: la leggenda narra che Barrett arrivò in studio proprio nello stesso momento in cui la band stava lavorando su Shine On You Crazy Diamond, canzone ispirata proprio dalla figura dello stesso Syd,5 giugno 1975

Continua a leggere

I Lions Club donano al Pronto Soccorso di Arezzo un kit per le vittime di violenza

L’iniziativa rientra nel progetto del distretto Lions 108 Toscana a sostegno della Rete Codice Rosa della Asl Toscana sud est Un kit di prima necessità destinato alle vittime di violenza è stato donato oggi al Pronto Soccorso dell’Ospedale San Donato di Arezzo, nell’ambito del progetto promosso dai Lions Club della Toscana a sostegno della Rete Codice Rosa dell’Asl Toscana sud est.

Continua a leggere

Polizia Municipale di Arezzo trionfa 3-2 sulla Polizia di Stato

Finale al cardiopalma: la Polizia Municipale di Arezzo trionfa 3-2 sulla Polizia di Stato nel Trofeo interforze di calcio a 5 “Memorial Antonio Ralli” Una finale al termine della quale la Polizia Municipale di Arezzo può alzare con orgoglio il trofeo del Torneo interforze 2025 di calcio a 5, dopo una partita dalle mille emozioni, ribaltata con carattere e cuore nella ripresa. Il 3-2 contro la forte formazione della Polizia di Stato è frutto di una prestazione tutta in crescendo, soprattutto dopo un primo tempo difficile.

Continua a leggere

Cortona: al via il Comitato promotore del progetto Arbovirosi

Un intervento innovativo per prevenire la proliferazione della zanzara tigre e la protezione della popolazione, a partire dai più fragili. La creazione di un’alleanza tra ASL Toscana Sud Est, Comune di Cortona, associazioni, scuole e cittadini dà il via ad un progetto di informazione e azione per la prevenzione e il controllo di alcune arbovirosi, malattie virali trasmesse dalla zanzara Aedes Albopictus, meglio conosciuta come Zanzara Tigre.

Continua a leggere