“Di Giovedì” sere d’estate a Lucignano: tra spettacoli, gusto e magia

LUCIGNANO – Torna la grande rassegna dell’estate con tanti appuntamenti: giovedì 17 l’opening con la “Notte di fuoco” Tutto pronto a Lucignano per l’inizio di “Di Giovedì – Sere d’estate a Lucignano”, la rassegna che da giovedì 17 luglio a giovedì 7 agosto animerà il borgo con eventi, spettacoli, musica e buon cibo. Un progetto che unisce cultura, intrattenimento e tradizione, pensato per residenti, visitatori e turisti in cerca di serate da vivere in uno dei “Borghi più belli d’Italia”, nel cuore della Valdichiana.

Continua a leggere

Nuovi monitor per la Medicina interna dell’ospedale La Gruccia

La Moretti Spa di Caviglia dona due monitor multiparametrici per la Medicina interna dell’Ospedale Santa Maria alla Gruccia. 
Due monitor multiparametrici sono stati donati stamattina al reparto di Medicina interna dell’Ospedale Santa Maria alla Gruccia di Montevarchi da parte della ditta Moretti Spa di Cavriglia, produttrice di dispositivi medici, prodotti sanitari e homecare.

Continua a leggere

Un ensemble di oltre 30 giovani elementi per un concerto sotto le “stelle”

Nella suggestiva piazza delle Tabacchine con sullo sfondo la scenografia storica “mozzafiato” del giardino rinascimentale ed il palazzo della pinacoteca comunale. “Giacomo Migliorati Live – Il Viaggio dell’Anima”, inserito nel calendario di “Estate in Città”, venerdi 18 luglio ore 21,15 (ingresso libero) si preannuncia come un evento

Continua a leggere

Alberto Santucci sui Cantieri estivi che hanno impedito alcuni eventi

 Il sindaco di Badia Tedalda si scusa pubblicamente per i cantieri che hanno impedito eventi programmati (come il 3’ Torneo di Calcetto “Alpe della Luna” e la Salita Divina 2025) Oggi non parlo dell’argomento del giorno, cioè del Parco Eolico di Rofelle (che ha già incassato parere regionale favorevole alla V.I.A. 💪 e al P.A.U.R. 💪) perché il procedimento autorizzatorio non è ancora concluso e lo sarà solo dopo una deliberazione di compatibilità ambientale della Giunta Regionale Toscana, quindi ci aggiorniamo al riguardo e poi ne parleremo diffusamente…

Continua a leggere

Ci attendeva la gloria ancora non lo sapevamo

Il girone degli azzurri al Mundial spagnolo è di quelli che se vedevi i risultati rimanevi sconcertato. In pratica tra Italia, Camerun, Perù e Polonia nelle prime due giornate ci furono soltanto pareggi. Nell’ultima giornata, giocò prima la Polonia che ruppe il ghiaccio segnando cinque gol al Peru’. Il giorno dopo, il 23 giugno, a Vigo, gli uomini di Bearzot contro il Camerun avevano bisogno di un punto per il passaggio del turno, o di una vittoria per evitare Argentina e Brasile nella seconda fase

Continua a leggere

Endometriosi, a Cesena una serata  per rompere il silenzio sul dolore femminile

CESENA – Martedì 15 luglio la scrittrice Tea Ranno presenta il suo libro al Centro La Meridiana. L’iniziativa è organizzata dall’AUSL Romagna Un’occasione importante per fare luce su una patologia spesso sottovalutata ma che colpisce molte donne.CESENA – Martedì 15 luglio alle ore 20:30, il Centro Diurno “La Meridiana” di Cesena ospiterà la presentazione del libro “Avevo un fuoco dentro” di Tea Ranno, edito da Mondadori.

Continua a leggere

Finanze comunali: un giusto mix fra eventi, servizi, investimenti e manutenzioni

L’annualità 2025 risulta essere una delle più importanti e sicuramente complesse del mandato amministrativo Innocenti. Questa Amministrazione ha dato i natali a nuove manifestazioni, come Primi dei Primi, ha sempre confermato Street Food, il Natale, l’Arte Presepiale, e di recente abbiamo accolto con gioia la tappa della Mille Miglia.

Continua a leggere

Presentato il nuovo Programma comunale degli impianti di telefonia mobile

COMUNE DI AREZZO – Lucherini: “Piano elaborato nel rispetto della comunità e dell’ambiente” Tanti: “Da un esponente di Arezzo 2020 gravi considerazioni sul progressivo indebolimentodi Arpat.  Chiediamo alla Regione se conferma o meno”

Presentato questa mattina il nuovo Programma comunale degli impianti di telefonia mobile per il quale l’Amministrazione ha avviato l’iter di adozione.

Continua a leggere

Una sfida su “quattroruote” 16.000 chilometri, separa Città di Castello dalla Mongolia

Una sfida su “quattroruote” lunga 16.000 chilometri circa, tanto separa Città di Castello dalla Mongolia, terra avventurosa e ricca di fascino. Il tifernate Claudio Campriani (44 anni) assieme a due amici, Nicola Tasselli (38 anni) e Michele Ricci (60 anni) residenti a Cori in provincia di Latina, con il nome “Team Sapiens”, sono partiti a bordo del loro fuori strada ieri dal centro storico della città e rappresentano uno degli equipaggi in “pista” al Rally della Mongolia 2025.

Continua a leggere

Spagna 82 Campioni del Mondo

Vi raccontiamo la domenica calcisticamente più importante della loro vita e, forse, anche della nostra.Ore 8.30: Sveglia fissata alle 9.15, ma Franco Causio è già in piedi e silenziosamente si aggira per l’hotel Alameda di Madrid. I massaggiatori Della Casa e De Maria sono a rapporto dal professor Leonardo Vecchiet, perché c’è il piede di Giancarlo Antognoni da controllare. Giancarlo vuole giocare a tutti i costi, ma 7 punti di sutura non sono pochi. Si vedono tutti gli Azzurri: Tardelli, Collovati, Oriali, Gentile. Poi Bruno Conti arriva con Marini. L’ultimo ad alzarsi è Dino Zoff.

Continua a leggere

Via Libera al Riordino dell’Archivio “Ex Spedali Riuniti” di Sansepolcro

Un importante tassello della storia di Sansepolcro e della Valtiberina Toscana sta per tornare al suo posto. È stato avviato il progetto di riordino e unificazione dell’Archivio degli Ex Spedali Riuniti di Sansepolcro, un patrimonio documentario che affonda le sue radici nel lontano XIV secolo. L’ambizioso progetto ha ottenuto il via libera in virtù del positivo esito conseguito nel Bando n. 35 del 3 febbraio 2025 della Direzione Generale Archivi, sessione progetti di ricerca scientifica. Tale successo si è attuato grazie all’interesse e all’impegno congiunto dell’AUSL Toscana Sud Est, in qualità di capofila, e della Biblioteca comunale “Dionisio Roberti” di Sansepolcro come partner

Continua a leggere