
Città di Castello – ”noto maestro artigiano “elettrauto”: alpino, cavaliere del lavoro punto di riferimento del rione Rignaldello – Il cordoglio del sindaco E’ scomparso oggi all’età di 89 anni, Riccardo Barbetti, tifernate “doc”
Continua a leggereCittà di Castello – ”noto maestro artigiano “elettrauto”: alpino, cavaliere del lavoro punto di riferimento del rione Rignaldello – Il cordoglio del sindaco E’ scomparso oggi all’età di 89 anni, Riccardo Barbetti, tifernate “doc”
Continua a leggereE’ stata rinnovata per altri due anni l’affiliazione tra l’A.C. Fiorentina e la scuola calcio della Baldaccio Bruni Anghiari. Una grande opportunità per la società biancoverde che prosegue così nel suo percorso di crescita per ciò che concerne il calcio dei più piccoli. La collaborazione con i viola è nata nella stagione 2016-2017 e da quel momento è stata portata avanti con convinzione da entrambe le parti. Un motivo di orgoglio perché l’affiliazione è stata confermata dopo le verifiche effettuate dalla Fiorentina che ha apprezzato il lavoro effettuato dalla scuola calcio biancoverde: in merito alle numerose attività promosse, al modo di operare, ai metodi di allenamento e alle strutture a disposizione dei ragazzi.
Continua a leggereCittà di Castello – Nuove tende all’Asp Muzi Betti grazie alla donazione della Pro Loco Cornetto – Cinquemiglia La presidente dell’Asp Muzi Betti Andreina Ciubini, insieme ad una parte del consiglio di amministrazione dell’ente, ha accolto ieri il presidente della Pro Loco Cornetto – Cinquemiglia e alcuni componenti dell’associazione.
Continua a leggereSAVIO – Uccelli, piante, ma anche tramonti, suggestioni di un momento, atmosfere magiche rubate al silenzio. E’ quello che hanno osservato e fotografato per sei mesi (da gennaio a giugno) i partecipanti al progetto “Savio – 12 mesi lungo il fiume – work in progress” ideato dal “Gruppo fotografico 93 A.P.S”. Il progetto, come si evince dal titolo, riguarda un anno intero, quindi da gennaio 2022 a dicembre 2022, ma gli organizzatori hanno deciso di mostrare in anticipo i lavori fatti finora, dopo sei mesi di appostamenti lungo il fiume di Cesena.
Continua a leggereSEZIONE LETTERATURA INEDITA Art. 1 – Gli autori possono partecipare, con opere in lingua italiana e in dialetto. per la sez. poesia, con un numero di liriche da 1 a 3; ogni lirica non deve superare i 50 versi; l’autore che risulterà vincitore avrà diritto alla pubblicazione di una raccolta di massimo 60 liriche.
Continua a leggereRidiamo, ma dietro c’è la (triste) storia di un piroscafo siciliano È un’espressione tipica della Sicilia orientale con cui si dà una risposta spiritosa che, in realtà, conserva il ricordo di una tragedia che ha per protagonista “la tre tubi
Continua a leggereOltre mezzo secolo di Mostra del cavallo e 100 anni di attività dell’ippodromo di Cesena da celebrare con una serata di corse al trotto interamente dedicata all’altotevere – Tutto è nato grazie al cavalier Riccardo Gualdani, scomparso lo scorso anno, che oltre 50 anni fa in Romagna comprò un cavallo da corsa ed iniziò un legame indissolubile con l’ippodromo che è rimasto vivo nel tempo – Il sindaco: “sabato prossimo lo ricorderemo in una serata evento”.
Continua a leggereArezzo – Nuova edizione del Festival JazzandWine Primo appuntamento con il concerto del Giovanni Benvenuti Trio, degustazione di vini a cura della Tenuta Canto alla Moraia. 10 agosto 2022– Ascoltare ottima musica jazz sorseggiando buon vino in una delle terrazze più scenografiche del centro storico aretino.
Continua a leggereSANSEPOLCRO – Il fascino di Madama Butterfly ai Giardini di Piero della Francesca a Sansepolcro. Si svolgerà venerdì 19 agosto alle 21 lo spettacolo della Rassegna Cartolina Pucciniana On Tour, che vedrà protagonisti il Soprano Shoko Okada nelle vesti di Cio Cio San, il tenore Alessandro Fantoni che interpreterà Pinkerton e il Andrea Sari Baritono che darà voce e anima a Sharpless.
Continua a leggereNell’ambito della manifestazione sarà presentato l’archivio delle carte di Mario Capanna, con la partecipazione dell’infettivologo Massimo Galli, e sarà illustrata l’esperienza del museo Malakos Le rarità della produzione libraria, dell’incisione e della cartografia provenienti da tutto il mondo saranno ancora una volta in vetrina a Città di Castello nella XXII Mostra del Libro Antico e della Stampa Antica,
Continua a leggereCi uniamo tutti in un abbraccio al fratello Bernardo ed alle figlie Profondo cordoglio per la scomparsa di Valerio Mennini da parte dei parlamentari toscani di Forza Italia Sen. Massimo Mallegni e Roberto Berardi e On. Deborah Bergamini ed Erica Mazzetti, del consigliere regionale Marco Stella, di tutto il Coordinamento regionale toscano e del coordinamento provinciale di Arezzo
Continua a leggereMontepulciano – Consegnati i premi Cantastorie dell’edizione 2022 del Bruscello. Il “Decamerone” andrà in scena a Montepulciano fino al 15 agosto. Dopo una sfortunata prima serata interrotta dal maltempo, la seconda serata del Bruscello 2022 ha soddisfatto le aspettative del pubblico con la divertente rappresentazione del “Decamerone”
Continua a leggereCittà di Castello – Sulle punte a passo di danza inseguendo un sogno: la bella storia di Angelica Bistarelli, 19 anni, ballerina prodigio da quattro anni in Germania ingaggiata da importanti compagnie a livello internazionale
Continua a leggereCittà di Castello – “TetrArt”, mostra di Fiorucci, Gaburri, Granci e Pruscini Da Cavargine al Palazzo del Podestà fino a sabato 20 Agosto Quattro “amici” con la passione per l’arte, la pittura e la scultura in mostra fino a Sabato 20 Agosto nelle suggestive sale di Palazzo del Podestà in Piazza Matteotti.
Continua a leggere