La stagione estiva del nuoto si apre all’insegna dei grandi eventi

CITTA’ DI CASTELLO – con 1.500 atleti in vasca per i Meeting Galluzzi e Tifernum Tiberinum, ma anche con la tristezza nel cuore per la scomparsa di Antonio Giambi, campione italiano e simbolo dello sport a Città di Castello. Dal 10 giugno aperte le vasche esterne della piscina comunale. Dal 12 al 14 giugno la finale regionale del Campionato Esordienti A  

Continua a leggere

PRESENTATO “RINASCIMENTO ALLO SPECCHIO” , GRANDI OSPITI NEL NOME DI PIERO

“Rinascimento allo specchio”. E’ l’iniziativa messa in cantiere dalla Fondazione Piero della Francesca con tre eventi in calendario nella prima parte del prossimo mese di giugno. Nel nome di Piero, l’arte e la storia incontrano la fiction nel territorio del celebre artista. Una sorta di “mini festival” allestito con il patrocinio dei Comuni di Arezzo, Monterchi, Sansepolcro, della Fraternita dei Laici, che prevede appuntamenti di spessore per la presenza di relatori di grande richiamo.

Continua a leggere

Arezzo Consiglio Comunale 25 maggio 2023

Le variazioni al piano triennale delle opere pubbliche e al bilancioSu proposta dell’assessore Alessandro Casi, il Consiglio Comunale ha approvato con 18 voti favorevoli e 12 contrari la variazione al piano triennale delle opere pubbliche evidenziando come “la delibera riguarda l’adeguamento al nuovo prezziario regionale di alcuni interventi già in programma e in procinto di andare a gara, un focus particolare sull’edilizia scolastica e una rinnovata attenzione a nuove asfaltature che dovranno tenersi nel 2023”.

Continua a leggere

L’abbraccio della comunità tifernate e di tutta la categoria dei giornalisti

L’abbraccio della comunità di Città di Castello per i 40 anni dell’Agenzia di Stampa del Comune di Città di Castello, festeggiati stamattina con una cerimonia nella sala edicola Eliana Pirazzoli della Biblioteca Carducci. Per l’occasione è stata affissa una cassetta postale per le buone notizie dei cittadini, alle quali d’ora in poi darà voce l’Ufficio Stampa dell’ente 

Continua a leggere

Mostra antologica di Bruno Zieger Città di Castello Palazzo Facchinetti

“Who is Zieger? Mostra antologica di Bruno Zieger Città di Castello Palazzo Facchinetti: 27 maggio – 2 luglio 2023 a cura di Lorenzo Fiorucci   Città di Castello. “Who is Zieger?”, la mostra antologica di Bruno Zieger, a Palazzo Facchinetti da sabato 27 maggio al 2 luglio 2023. Il curatore: “Creatività e bellezza la sua cifra”. Sindaco e assessore: “Cittadino del mondo e artista tifernate, merita una permanente”.  

Continua a leggere

Georgofili, 30 anni la strage

Commemorate stanotte 30 anni dopo, con una cerimonia alle 1.04, ora esatta dell’esplosione, le vittime della strage mafiosa dei Georgofili a Firenze del 27 maggio 1993. Fabrizio Nencioni, la moglie Angela Fiume, le bimbe loro figlie Caterina e Nadia, lo studente Dario Capolicchio, tutti rimasti uccisi nello scoppio dell’autobomba di Cosa Nostra, sono state ricordate dalle autorità e da centinaia di persone con la deposizione di una corona nel punto dell’esplosione.

Continua a leggere

Salvatore Borsellino incontra gli studenti altotiberini nel 31esimo anniversario della strage di Capaci e Via D’Amelio

Città di Castello – Nel trentunesimo anniversario delle stragi di mafia, di fronte ad una sala gremita, Salvatore Borsellino,  fratello minore del magistrato assassinato in via D’Amelio, ha incontrato gli studenti delle scuole superiori di primo e secondo grado di Città di Castello – insieme a tantissimi altri collegati in diretta streaming dalle loro classi – che stanno per concludere l’anno scolastico dedicato al tema della legalità.

Continua a leggere

Gas russo e Italia. I preamboli e i fatti del disastro. Morte piuttosto che vita

E’ interessante, quanto sintomatica, l’intervista che un quotidiano (1) ha fatto all’attuale presidente dell’Enel e del Milan, Paolo Scaroni, relativamente al periodo 2005-2014 quando era amministratore delegato dell’Eni e curava lo storico rapporto tra questo ente di Stato e la Russia che così viene sintetizzata dallo stesso quotidiaoi: “I russi erano partner commerciali.

Continua a leggere