Ambiente e verde urbano: l’iniziativa del gruppo consiliare Arezzo 2020

“Le problematiche ambientali diventano sempre più attuali e ogni città è chiamata a dare risposte in linea con questa esigenza. L’amministrazione comunale propaganda politiche ‘green’ o accordi europei di cui non è ancora chiara la portata. Intanto dimostra ripetutamente con alcuni interventi di non aver a cuore il verde urbano. Sviluppare il patrimonio arboreo, procedere con una corretta manutenzione, incrementare gli investimenti in questo settore, pianificare il futuro del verde urbano è un segno distintivo di un’amministrazione che è consapevole di quanto sia importante tutto ciò per il clima, la vivibilità della città, le relazioni sociali. Invitiamo quindi a partecipare all’evento organizzato per martedì 2 luglio alle 17 al centro di aggregazione sociale di Villa Severi per capire la nuova politica necessaria in questo settore, la quantità e la qualità degli investimenti per una corretta manutenzione del verde pubblico anche ad Arezzo”.

Così il capogruppo consiliare di Arezzo 2020 Francesco Romizi presenta l’appuntamento dal titolo “Lo sviluppo del verde urbano per il benessere dei cittadini e degli esseri viventi”, organizzato “in un luogo che riscopre così la sua vocazione sociale d’incontro e di dibattito, a dispetto dei rischi di ‘privatizzazione’ corsi negli ultimi mesi”. Oltre a Francesco Romizi, interverranno Paolo Bellocci, coordinatore regionale dell’Associazione giardini pubblici, l’agronomo e manutentore Andrea Carboni, l’esperto forestale Flavio Ducci in rappresentanza di Legambiente e i vari comitati tra i cui quelli di Saione, via Emilia, Villa Severi, Giardini Porcinai, Pionta.

28 thoughts on “Ambiente e verde urbano: l’iniziativa del gruppo consiliare Arezzo 2020

  1. Hello! This is my first visit to your blog! We are a collection of volunteers and starting a new initiative in a community in the same niche. Your blog provided us beneficial information to work on. You have done a marvellous job!

  2. Hi! I know this is somewhat off topic but I was wondering which blog platform are you using for this site? I’m getting tired of WordPress because I’ve had issues with hackers and I’m looking at options for another platform. I would be fantastic if you could point me in the direction of a good platform.

  3. The next time I read a blog, I hope that it doesnt disappoint me as much as this one. I mean, I know it was my choice to read, but I actually thought youd have something interesting to say. All I hear is a bunch of whining about something that you could fix if you werent too busy looking for attention.

  4. certainly like your web site however you need to take a look at the spelling on several of your posts. Many of them are rife with spelling problems and I find it very troublesome to inform the reality on the other hand I will surely come again again.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.