
FIRENZE – C’è tempo fino al 20 luglio per presentare domanda. Sono previste 90 ore di corso, di cui 48 in presenza e 42 online, che, con il metodo del design thinking, allenano i ragazzi al pensiero critico e creativo la “palestra” culturale e sociale dedicata agli studenti delle scuole superiori
È prorogata al 20 luglio la scadenza per le candidature di Campus della Sostenibilità, la “palestra” sociale e culturale per allenare i giovani al pensiero critico e creativo sui temi legati alla sostenibilità, dedicata a 50 studenti del 3°, 4° e 5° anno delle scuole superiori di Firenze, Arezzo e Grosseto. L’iniziativa è ideata e promossa da Fondazione CR Firenze, realizzata con la collaborazione dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana e CENTERED Lab. Un corso immersivo di 90 ore, di cui 48 ore in presenza nell’Auditorium dell’Innovation Center di Fondazione CR Firenze e 42 ore online, su teorie e approcci pratici alla sostenibilità attraverso un apprendimento creativo, interattivo e partecipativo. Gli studenti saranno affiancati da tutor professionisti per esercitare le loro soft skills come la comunicazione, il lavoro di gruppo, l’intraprendenza e la leadership con il metodo del design thinking. Organizzati in team,i partecipanti saranno infatti chiamati a realizzare dei progetti sulla base di una sfida iniziale e alla fine saranno assegnati dei buoni di valore, oltre al riconoscimento dell’attività come PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento). Le menzioni previste sono tre: Regeneration Vision Project, Most inclusive project e Most Empowering project. “L’attuale momento storico è caratterizzato da un’elevata attenzione a quel che dovremo affrontare nei prossimi decenni per diventare sostenibili, ecologici e proteggerci dai cambiamenti climatici – commenta il Direttore Generale di Fondazione CR Firenze Gabriele Gori -. Si tratta di questioni che hanno un impatto globale e che investono i nostri comportamenti sociali. Per questo appare fondamentale formare le nuove generazioni a un approccio diverso alla progettualità. E Campus della sostenibilità è senz’altro un’occasione unica per sperimentarlo”. L’iniziativa si svolge online dal 20 settembre al 16 novembre. C’è tempo fino al 20 luglio per presentare la propria candidatura che può essere individuale o collettiva cioè gestita da un docente. Seguiranno dei colloqui conoscitivi e motivazionali. Il percorso può essere riconosciuto come Percorso per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO), previa stipula della convenzione tra l’Istituto scolastico di provenienza degli studenti e l’Ufficio Scolastico Regionale. Per presentare le candidature visitare il sito fondazionecrfirenze.it.
clomiphene pct can you get cheap clomid prices where buy cheap clomiphene no prescription order clomid for sale get clomid online where can i get cheap clomiphene tablets can i get cheap clomiphene no prescription
The reconditeness in this piece is exceptional.
I couldn’t hold back commenting. Profoundly written!
azithromycin for sale online – azithromycin 250mg for sale order metronidazole generic
order rybelsus generic – cyproheptadine usa where to buy cyproheptadine without a prescription
purchase domperidone online cheap – generic flexeril buy generic flexeril
buy inderal pills for sale – generic clopidogrel methotrexate 2.5mg drug
buy amoxicillin online cheap – buy diovan 80mg generic buy combivent 100mcg online cheap
zithromax cheap – buy tindamax 500mg nebivolol order
buy coumadin 5mg online cheap – https://coumamide.com/ buy generic hyzaar for sale
order mobic 7.5mg pill – moboxsin.com order mobic 15mg pills
deltasone for sale online – https://apreplson.com/ prednisone over the counter
ed pills cheap – site buy ed pills paypal
buy cheap generic amoxicillin – https://combamoxi.com/ order amoxicillin online cheap
buy fluconazole generic – https://gpdifluca.com/# order fluconazole 200mg pills
cenforce 100mg pill – cenforce 100mg price cenforce 50mg drug
cialis dapoxetine australia – tadalafil tamsulosin combination when does cialis patent expire