FIERA ANTIQUARIA, PORTA SANT’ANDREA APRE IL MUSEO DEL QUARTIERE

AREZZO – Domenica 2 marzo, dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 18, la quarta data delle aperture invernali gratuite del MuSA per far conoscere la storia della Giostra e del Quartiere a cittadini, turisti e curiosi. Continua l’apertura nelle domeniche della Fiera Antiquaria di Arezzo del Museo di Porta Sant’Andrea (MuSA) in collaborazione con la Fondazione Arezzo InTour che ha inserito l’apertura del MuSA tra gli eventi collaterali della Fiera stessa.

Continua a leggere

Hirta Island, nell’arcipelago di St Kilda in Scozia

Hirta Island, nell’arcipelago di St Kilda in ScoziaNel 1861 gli abitanti dell’isola costruirono sedici cottage a un piano con camini e tetti in ardesia, che definivano la “strada principale”. ” Queste case sostituirono le vecchie case nere danneggiate da un uragano. La comunità viveva principalmente attraverso la coltivazione, una forma tradizionale di agricoltura su piccola scala che coinvolge coltivazioni e bestiame.

Continua a leggere

CONSIGLIO COMUNALE: TRIBUTO UNANIME A GIULIANO DEL PIA, INGRESSO DI LUCA CIAVATTINI

Un consiglio comunale stretto del ricordo di Giuliano Del Pia. Il consigliere di Forza Italia recentemente scomparso è stato salutato, con commozione e affetto, dall’intera assemblea. Il Sindaco Fabrizio Innocenti, il Presidente del Consiglio Antonello Antonelli, l’intera giunta e i rappresentanti consiliari di maggioranza e opposizione, hanno ricordato l’impegno, la disponibilità, il senso delle istituzioni propri di Del Pia, il cui esempio sarà patrimonio da seguire e consolidare negli anni futuri a tutela della comunità. L’assise ha poi certificato l’ingresso nei banchi consiliari di Luca Ciavattini, giovane esponente della Lega, che ha tessuto anch’egli le lodi umane e amministrative di Del Pia, dichiarando la sua piena disponibilità a proseguire nel solco tracciato dalla coalizione di governo cittadina.

Calcio amatoriale. Terzino da guinness da primato taglia il traguardo di 400 presenze con la squadra del cuore

  Con la scorsa partita di campionato amatoriale ad Umbertide contro la  “Orsini”, terminata 3 a 2 per il Gruppo Sportivo Piosina, Stefano Polidori, 41 anni, di professione tipografo “terzino” ha raggiunto quota 400  con la maglia biancoviola – Le congratulazioni del sindaco e assessore allo sportCalcio amatoriale, fra sana passione per lo sport e attaccamento alla maglia. “Terzino da primato” festeggia 17 anni consecutivi di militanza con la squadra del cuore e taglia il traguardo delle 400 presenze. 

Continua a leggere

RITORNO AI ‘90

la prima mostra sul decennio che ha cambiato il mondo che sarà allestita negli spazi espositivi del Palazzo Mediceo e Scuderie Granducali Dal 12 aprile al 27 luglio 2025 Il 2025 vedrà il Palazzo Mediceo e le Scuderie Granducali di Seravezza trasformarsi nuovamente in una macchina del tempo. Dopo il clamoroso successo della mostra dedicata agli anni ’80, la Fondazione Terre Medicee alla direzione dei programmi culturali del complesso mediceo versiliese, è pronta a catapultare i visitatori nel vibrante e tumultuoso decennio degli anni ’90 con la mostra e una serie di eventi collaterali musicali e culturali.

Continua a leggere

Nasce il Dipartimento socio sanitario della Cisl aretina

Massima attenzione ai temi oggetto di segnalazione dei cittadini: dalla mancanza di privacy nell’unità mobile di prevenzione oncologica ai disagi del punto prelievi Baldaccio La Cisl aretina ha deciso di istituire, in seno all’Unione Sindacale territoriale, un Dipartimento intercategoriale che possa occuparsi dei temi legati all’ambito socio sanitario. Il Dipartimento è stato costituito un mese fa e vede la partecipazione delle Segreterie della Funzione Pubblica (fp), Commercio (Fisascat), e Pensionati (Fnp).

Continua a leggere

Il punto di vista delle giovani generazioni sulla violenza di genere: una mostra a palazzo comunale

Sarà aperta al pubblico dal pomeriggio di giovedì 27 febbraio, nel chiostro al piano terra di palazzo comunale, la mostra “Noi@voi 2.0”, un’esposizione dedicata al tema della violenza di genere vista attraverso gli occhi degli studenti degli istituti comprensivi della città. L’iniziativa, promossa dall’assessorato alle pari opportunità, raccoglie scritti e opere grafiche realizzati dai ragazzi e dalle ragazze delle scuole medie che hanno partecipato a un bando del 2024, pensato per promuovere una diffusa sensibilizzazione.

Continua a leggere

Premio per l’allevatrice italiana dei levrieri che ha vinto più titoli al mondo

Premio alla carriera per l’allevatrice italiana dei levrieri che ha vinto più titoli al mondo con i suoi campioni di bellezza e leggiadria. Targa ufficiale con tanto di motivazione del comune a Francesca Zampini, titolare dell’allevamento “Azamour” di Cerbara “tempio” degli azawakh (“i principi del deserto”) e dei Saluki  cani di eleganza assoluta pluridecorati a livello internazionale. Il sindaco Luca Secondi e l’assessore allo sport, Riccardo Carletti, hanno ricevuto oggi presso la residenza municipale la nota allevatrice accompagnata da Patrizio Palliani, “handler” (conduttore-allenatore) ed esperto di cani e genealogia, artefice dei successi

Continua a leggere

Prevenire gli incidenti domestici, in Casentino l’incontro aperto alla cittadinanza

Il corso, organizzato dal Comitato di partecipazione e dalla Zona Distretto del Casentino ha l’obiettivo di offrire una guida rapida per la sicurezza domestica Un focus sulla prevenzione domestica, partendo dai rischi più comuni che possono nascondersi in casa per poi fornire consigli e informazioni utili su come evitare incidenti in ambienti domestici.

Continua a leggere