Il Ponte di Tiberio a Rimini a duemila anni

Duemila anni fa i romani costruirono un ponte che funziona ancora oggi, mentre il vostro smartphone è già lento dopo un anno. Il Ponte di Tiberio a Rimini è una di quelle meraviglie che ti fa riflettere sul concetto di “fatto per durare”.

Costruito quando Gesù era ancora bambino, questo capolavoro dell’ingegneria romana ha visto l’Impero Romano cadere, il Medioevo passare, il Rinascimento fiorire. Ha resistito a guerre, alluvioni, terremoti e al traffico moderno. Pensateci: è ancora robusto dopo due millenni. Mentre noi cambiamo auto ogni dieci anni e smartphone ogni due, questo ponte continua a fare esattamente ciò per cui è stato progettato: collegare persone. Ogni giorno migliaia di persone lo attraversano, probabilmente senza rendersi conto di star camminando sulla stessa strada percorsa dai legionari romani. La prossima volta che sarete a Rimini, fate un saluto a questo veterano della storia che continua imperterrito il suo lavoro. I romani avevano capito qualcosa che noi moderni sembriamo aver dimenticato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.