
Dal 23 al 25 maggio a Bologna si svolgeranno le terze semifinali italiane del più importante concorso internazionale dedicato al cibo di strada. La competizione si terrà al Parco di Villa Cassarini, in concomitanza con il festival dello street food sponsorizzato da Daygum. Musica live, circo di strada e un mercatino dell’artigianato animeranno il weekend.
Dal 23 al 25 maggio 2025, Bologna ospiterà le semifinali italiane degli European Street Food Awards, il più importante concorso internazionale dedicato al cibo di strada. La gara, che coinvolgerà nove food truck, si svolgerà nel Parco di Villa Cassarini, in concomitanza con Eatinero® Food Truck Festival, evento organizzato dal portale Eatinero.it in partnership con Radio Bruno, Cassarini Summer, La Frasca e Birra di Classe e sponsorizzato da Daygum.L’European Street Food Awards è un contest organizzato, dal 2017, dal giornalista e consulente gastronomico inglese Richard Johnson e coinvolge 16 Paesi europei. Si articola in tre fasi: cinque semifinali italiane; una finale italiana; una finalissima europea. Due semifinali si sono già svolte a Codogno (Lodi) e Palazzolo sull’Oglio (Brescia) e altre due, dopo Bologna, si terranno a Padenghe sul Garda (Brescia) e Castel Mella (Brescia). La finale italiana è in programma a Cremona dal 19 al 21 settembre; quella europea a Saarbrucken, in Germania, dal 10 al 12 ottobre.L’evento di BolognaMa cosa succederà a Bologna? Saranno tre giorni di festa dedicata al cibo di strada di qualità, con show cooking, musica dal vivo e dj set, spettacoli circensi e di artisti di strada, area bimbi e area relax immersi nel verde del Parco, mercatino dell’artigianato. Le cucine saranno aperte non stop il venerdì dalle 18.00 alle 24.00 e il sabato e la domenica dalle 11.00 alle 24.00. Tutto è a ingresso gratuito. Il pubblico sarà direttamente coinvolto nel contest. Da Bologna, come da ogni semifinale, scaturiranno due finalisti: uno eletto dalla giuria tecnica e uno votato dal pubblico. La giuria tecnica si riunirà sabato all’ora di pranzo ma per tutti i tre giorni della manifestazione il pubblico potrà votare per la categoria People’s Choice. Per farlo basterà presentare uno scontrino che dimostri di aver consumato presso almeno uno dei food truck in gara e ritirare un apposito tagliando da inserire nelle urne di voto. L’offerta gastronomica Questi i nove food truck in gara: Bobson, che proporrà primi piatti a base di gnocchi e panini gourmet con pastrami e altre farciture; Cacio’s, con panini e bruschette a base di caciocavallo impiccato; Calabriotto, con hamburger ispirati alla cucina calabrese; Fornas, con menu di pollo articolato in frittini e burger; Gào, dalla Toscana, con il tipico tonno del Chianti ma anche panini a base di coniglio e roast beef; Indegno con crescentine e tortellini fritti; La Reina Pepiada con cibo etnico venezuelano (arepas, empanadas, yuca fritta, tutto gluten free!); Manicarretto con un ampio menu di fritti, tra cui fish & chips, sardoncini e polpette veg; Streeat Bacco che porterà, dalla provincia di Roma, Porchetta di Ariccia IGP, amatriciana, carbonara e tanto altro. Accanto a loro, fuori concorso, anche i beer truck di Birra di Classe, con decine di birre artigianali diverse, e Bar Stellino, con cocktail artigianali alla spina.Gli eventi collateraliIntrattenimento per tutte le età fare; da corollario all’evento. Ecco il programma completo. Venerdì 23 maggio
Ore 18:00 – Apertura evento e concorso European Street Food Awards – Italy categoria People’s Choice
Ore 18:30 con replica alle 20.30 – Spettacolo di arte di strada Supercasalinga: clown, giocoleria e follia!
Ore 21:00 DJ Set Splendido Splendente. Balla forte e canta fortissimo con i successi più iconici italiani!Sabato 24 maggio
Ore 11:00 – Apertura evento e concorso European Street Food Awards – Italy categoria People’s Choice
Dalle 11:30 – Concorso European Street Food Awards – Italy categoria Giuria tecnica e successiva premiazione
Ore 14:00 con replica alle 19.00 – Spettacolo di arte di strada Black Smilzo: 55 kg di gag e virtuosismi in giacca
Ore 21:00 – Concerto live King Lion & The Brave, musica rock’n’roll e groove Domenica 25 maggio
Ore 11:00 – Apertura evento e concorso European Street Food Awards – Italy categoria People’s Choice
Dalle 11:00 alle 23:00 – Market artigianale handmade & vintage a cura di Retrovibes Events
Ore 11.30 con replica alle 17.30 Spettacolo di arte di strada Pizzo Pazzo: escalation di abilità tecniche e comiche
Ore 14.30 con replica alle 19.00 Spettacolo di arte di strada Una Valigia per Mano: spettacolo al femminile, poetico e vintage
Ore 21:00 – Concerto live Tropical Swingers, musica funk, swing e rock’n’roll Eatinero: festival, catering, eventiEatinero è una delle più importanti realtà italiane nel mondo dello street food. Nata come organizzatore di festival dedicati al cibo di strada, oggi Eatinero si occupa di catering ed eventi con food truck, ricreando la stessa atmosfera di divertimento e convivialità anche in piccole e grandi feste private e aziendale. Nel 2020 lancia il portale Eatinero.it, la prima piattaforma italiana di booking online di food truck per catering ed eventi. Tramite Eatinero.it è possibile ricercare e contattare i food truck che operano nella propria zona e richiedere preventivi per matrimoni e cerimonie di qualsiasi tipo, feste private ed eventi aziendali, come meeting, congressi, inaugurazioni, open day e family day. Un modo per creare, in maniera autonoma e personalizzata, un evento street food a domicilio, unico e memorabile.European Street Food AwardsGli European Street Food Awards (ESFA) sono il più importante concorso internazionale dedicato al cibo di strada. Lanciati nel 2017 dal giornalista e consulente gastronomico inglese Richard Johnson, coinvolgono 16 Paesi europei. Ogni nazione è chiamata a selezionare, tramite un concorso interno, due food truck che la rappresenteranno nella finale europea, uno scelto da una giuria tecnica e uno dal voto popolare. Quest’anno il contest italiano, che dal 2019 è affidato a Eatinero.it, si svilupperà su cinque seminali e una finale, in programma dal 19 al 21 settembre a Cremona. Le semifinali, che decreteranno i finalisti di Cremona, si svolgeranno in occasione degli Eatinero® Food Truck Festival a Codogno (Lodi) il 2-4 maggio, Palazzolo sull’Oglio (Brescia) il 9-11 maggio, Bologna il 23-25 maggio, Padenghe sul Garda (Brescia) dal 30 maggio al 2 giugno, e Castel Mella (Brescia), il 12-14 settembre.Ufficio Stampa Eatinero per informazioni e richiesta immagini:Giancarlo Contieri
Info: Tel. 339.1222453
Реставрация бампера автомобиля — это востребованная услуга, которая позволяет обновить заводской вид транспортного средства после мелких повреждений. Новейшие технологии позволяют исправить потертости, трещины и вмятины без полной замены детали. При выборе между ремонтом или заменой бампера [url=https://telegra.ph/Remont-ili-zamena-bampera-05-22]https://telegra.ph/Remont-ili-zamena-bampera-05-22[/url] важно принимать во внимание масштаб повреждений и экономическую рентабельность. Профессиональное восстановление включает подготовку, грунтовку и покраску.
Замена бампера требуется при критических повреждениях, когда реставрация бамперов нецелесообразен или невозможен. Цена восстановления зависит от типа материала изделия, степени повреждений и марки автомобиля. Синтетические элементы допускают ремонту лучше железных, а новые композитные материалы требуют особого оборудования. Грамотный ремонт расширяет срок службы детали и обеспечивает заводскую геометрию кузова.
При появлении трудности, я с удовольствием помочь по вопросам Ремонт бамперов в владикавказе – стучите в Telegram msp60