“Orciolaia e via Fiorentina: la storia di Arezzo non va dimenticata”

“Con un’interrogazione in Consiglio Comunale, ho voluto focalizzare l’attenzione sui lavori in via Fiorentina e in zona Orciolaia per motivi storico-culturali che ritengo importanti quanto quelli logistici. Quel quartiere prende il nome da ‘Orciaie’ le antiche fornaci di epoca romana dedite alla fabbricazione di vasi in terracotta.

Continua a leggere

Si è spento a Sansepolcro Mario Argenti

Alle prime luci dell’alba di sabato 28 giugno 2025 ci ha lasciato, all’età di 92 anni, l’artista Mario Argenti ——— Alle prime luci dell’alba di sabato 28 giugno 2025 ci ha lasciato, all’età di 92 anni, l’artista Mario Argenti. Ricoverato in ospedale a Sansepolcro solo da 24 ore a causa di un ictus, fino al giorno precedente era tranquillo a godersi la sua passeggiata in Piazza Torre di Berta e nel centro storico di Sansepolcro.

Continua a leggere

CARESTE Bagno di Romagna, la chiesa intitolata a sant’Andrea

Molto tempo fa, nella parrocchia di Careste, si narrava che fosse esistito un convento di frati e suore. La leggenda racconta che dentro al convento nascessero “figli del silenzio”, spediti subito al limbo per non diffondere lo scandalo. Un giorno, una donna, che si era recata a lavare i panni nel fosso vicino, trovò un neonato ancora vivo avvolto in un fagotto di stracci.

Continua a leggere

Un dispositivo per il trattamento delle lesioni preulcerative del piede diabetico

La donazione alla Diabetologia del San Donato arriva da Calcit Arezzo e da AFANT Un micromotore per il trattamento dei pazienti con piede diabetico ad alto rischio. A donarlo alla Diabetologia dell’ospedale San Donato di Arezzo, diretta dalla dottoressa Alessia Scatena, sono stati Calcit Arezzo e Afant (Associazione Farmacisti non titolari).

Continua a leggere

“Nuovo centro per l’impiego: una querelle infinita. E anche sulla spesa sorgono dubbi”

“Sono anni che mi occupo della vicenda del nuovo centro per l’impiego e ogni volta emergono novità e soprattutto proroghe: dall’iniziale consegna all’agenzia regionale prevista per la fine del 2023 siamo invece arrivati alla fine di maggio 2026. Il progetto si è portato dietro, nel frattempo, la demolizione della ex palazzina comando della caserma Cadorna e la perdita di alcuni murales

Continua a leggere

Approvazione bilancio 2024 per la Scuola d’Arti e Mestieri “G.O. Bufalini” di Città di Castello

sinergia positiva con le istituzioni e confronto costruttivo con i sindacati Il Consiglio di Amministrazione della Scuola di Arti e Mestieri “G.O. Bufalini” di Città di Castello ha approvato, alla presenza del direttore, Marco Menichetti, della sindaca revisora, Ornella Splendorini, il bilancio relativo all’anno 2024 che ha evidenziato il buon stato di salute della scuola che ha conseguito per il terzo anno consecutivo un utile d’esercizio, oltre che all’espandersi di numerose attività all’interno e all’esterno della scuola stessa.

Continua a leggere

Successo del Viola Club Castiglion Fiorentino Ospite l’ex difensore viola Celeste Pin

CASTIGLION FIORENTINO – Ospite d’onore l’ex difensore viola Celeste Pin, bandiera della Fiorentina dal 1982 al 1991 Sport, solidarietà e passione viola nel Chiostro di San Francesco. Si è svolta ieri sera, nello splendido scenario del Chiostro di San Francesco a Castiglion Fiorentino, la conviviale del Viola Club Castiglion Fiorentino, che ha riunito soci, tifosi e amici della Fiorentina in una serata di sport, passione e solidarietà.

Continua a leggere

Arezzo accoglie 27 cantanti americani e italiani per la residenza di Opera Seme Festival 2025

Domenica 29 giugno arrivano ad Arezzo i 22 studenti americani e 5 italiani selezionati per partecipare alla residenza intensiva di Opera Seme International Voice Program, il programma di alta formazione inserito all’interno di Opera Seme Festival. La manifestazione, giunta quest’anno alla sua terza edizione, è ideata e organizzata da Spazio Seme, centro artistico e culturale attivo nel cuore della città, quest’anno co-diretto insieme a Oida Orchestra instabile di Arezzo

Continua a leggere

Dai teatri di guerra in Iran, Gaza e Ucraina

Gabriele Forti Photographer

SAN CASCIANO DEI BAGNI – La Terrazza Incontri di San Casciano dei Bagni prende avvio con Federico Fubini, editorialista e vicedirettore del Corriere della Sera Sabato 28 giugno alle ore 18:00 da Piazza della Repubblica di San Casciano dei Bagni prende avvio La Terrazza con il primo incontro con Federico Fubini, editorialista e vicedirettore del Corriere della sera e una lectio magistralis sul tema “Il mondo al tempo di Trump. Potenze rivoluzionarie e poteri dello status quo”

Continua a leggere

“Snodo viario di Via Fiorentina. I cittadini devono sapere la verità e noi gliela diciamo”


“Dopo la conferenza stampa del 15 maggio tenuta dall’assessore e dal responsabile unico del procedimento e dopo la risposta scritta del 27 maggio ricevuta alla mia interrogazione presentata un mese prima in Consiglio Comunale, i dubbi sulla gestione del contratto e le preoccupazioni per l’andamento dei lavori, delle tempistiche e dei costi che abbiamo più volte sollevato, rimangono, anzi aumentano. Il comitato e i cittadini tutti devono essere correttamente informati sulla gestione di questo progetto e sulle incertezze che gravano su di esso ed è quello che noi stiamo facendo. La spesa dell’opera passata in sette anni da 3 a 11 milioni di euro, l’inefficienza dimostrata nella realizzazione della stessa, l’incapacità di coinvolgere i cittadini residenti e i gli operatori economici sono i segnali più evidenti di un fallimento che dovrebbe portare l’assessore Sacchetti e fare un passo indietro”.

Continua a leggere

Tommaso Campagni (FI) interventi di disinfestazione nel territorio comunale

Interrogazione del consigliere comunale, Tommaso Campagni (FI) sulla programmazione e attuazione degli interventi di disinfestazione antizanzare nel territorio comunale Interrogazione del consigliere comunale Tommaso Campagni (FI) sulla programmazione e attuazione degli interventi di disinfestazione antizanzare nel territorio comunale.

Continua a leggere