Il sindaco Luca Secondi sull’accoltellamento di ieri pomeriggio

“ferma condanna di comportamenti che non rispecchiano il grado di civiltà della comunità di Città di Castello e che la offendono. Chi strumentalizza e dimentica di condannare, come la Lega, si preoccupi di fare in modo che il Governo nazionale di cui è espressione investa per potenziare gli organici delle forze dell’ordine”.  

Continua a leggere

A OPERA SEME FESTIVAL VA IN SCENA “ALCINA” DI HÄNDEL

AREZZO – AL MAGIA DEL BAROCCO AL CHIOSTRO DEL COMUNE  – A OPERA SEME FESTIVAL VA IN SCENA “ALCINA” DI HÄNDEL Giovedì 24 e venerdì 25 luglio alle 21 il Chiostro del Comune di Arezzo si trasforma in un teatro per accogliere Alcina, celebre opera di Georg Friedrich Händel, nuova produzione del Festival Opera Seme. Lo spettacolo sarà proposto in due serate consecutive con la stessa regia di Tracelyn Gesteland e la direzione musicale di Djordje Nesic della Manhattan School of Music di New York.

Continua a leggere

TERRE IN FESTIVAL 2025_teatro diffuso in Valtiberina dal 31 luglio al 4 settembre

SANSEPOLCRO – E’ stato presentato, presso la sala della giunta del Comune di Sansepolcro, TERRE IN FESTIVAL 2025, un festival di teatro diffuso in Valtiberina. La manifestazione si svolge dal 31 luglio al 4 settembre nei comuni di Sansepolcro, Monterchi, Pieve Santo Stefano, Caprese Michelangelo, Sestino, Badia Tedalda e Anghiari (in provincia di Arezzo)

Continua a leggere

Lune, ninne nanne e sassofoni in prima assoluta al 50° Cantiere

Montepulciano ( – Tra Montepulciano e San Casciano dei Bagni, tre appuntamenti in agenda Giovedì 24 luglio, narrazioni musicali e la serie dedicata a Ravel con un brano dedicato alle vittime delle guerre Storie di ninne nanne e alfabeti, tra narrazione, canto, sassofoni ed elettronica: un nuovo spettacolo, proposto in prima assoluta da Delilah Gutman e Alda Dalle Lucche, caratterizza il programma di giovedì 24 luglio al 50° Cantiere Internazionale d’Arte, nell’accogliente chiostro della Fortezza di Montepulciano, ore 21.30.

Continua a leggere

“Villa Chianini al Pionta non resti dimenticata.

Serve un progetto condiviso per restituirle dignità” “Esistono due Villa Chianini ad Arezzo. Una si trova in via dell’Acropoli, in zona stadio, ed è un centro diurno attivo e funzionante, in ottimo stato di salute. È gestita dalla cooperativa Metropoli con capofila Progetto 5, su affidamento dell’Azienda USL Toscana sud est e offre importanti servizi di supporto, autonomia e assistenza per persone con disabilità.

Continua a leggere

Lucignano, “Di Giovedì sere d’estate”: “Jazz & Wine” con il Lino Patruno Jazz Show

Quella di giovedì 24 luglio si annuncia come un’altra serata di grande charme sotto le stelle Dopo il grande successo dell’Opening con la spettacolare Notte di Fuoco, prosegue il calendario estivo di “Di Giovedì – Sere d’estate a Lucignano”, il format che anima le serate del borgo con eventi di qualità tra cultura, musica e intrattenimento.

Continua a leggere

Dal mare a Palazzo Tani”. Ecco i Riministi” Fino al 23 agosto l’Adriatico bagna la Valtiberina

CITERNA – Quando il profumo salmastro dell’Adriatico incontra la pietra antica di un borgo umbro, accadono le cose più incredibili. Può succedere persino che le onde del mare giungano a Fighille, piccola località del Comune di Citerna dove l’arte è pulsante grazie allo storico premio nazionale di pittura “Fighille Arte” giunto quest’anno alla sua 42° edizione. della mostra collettiva di undici artisti romagnoli nel Piccolomuseo di Fighill

Continua a leggere

Castiglion Fiorentino, Stefania Franceschini entra in Fratelli d’Italia

Petrucci: “Ingresso prestigioso, insieme per rafforzare il nostro impegno sul territorio” Fratelli d’Italia accoglie con grande soddisfazione l’ingresso nel partito di Stefania Franceschini, assessore del Comune di Castiglion Fiorentino, figura di spicco del panorama politico locale e punto di riferimento riconosciuto per competenza, concretezza e radicamento. A dare l’annuncio ufficiale è la senatrice Simona Petrucci, commissario provinciale di Fratelli d’Italia, che ha salutato con entusiasmo l’adesione della Franceschini, sottolineandone il valore umano e politico.

Continua a leggere