
AREZZO – La collaborazione con l’Università è per noi un valore e una strategia di governo locale”
Sorprende un pò che alcuni consiglieri comunali del PD siano così scombussolati dal fatto che questa amministrazione abbia ottimi rapporti con l’Università di Siena, ma così è, e continuo a pensare che sia una buona cosa che l’ateneo di riferimento cresca in città mettendo a valore nuovi spazi che noi concediamo più che volentieri perché sono spazi che mettono al centro il sapere
la ricerca e la conoscenza con declinazioni diverse. Quindi questa amministrazione ha accordi di collaborazione per gli spazi alla ex Casa delle Culture, per gli spazi di Via Pellicceria e per gli spazi alle Logge del Grano. Pluralità di luoghi per una pluralità di progetti che guardano al futuro e che solo una analisi frettolosa non permette di comprenderne il senso. Le economie immateriali – quelle legate alla cultura, al turismo, ai beni culturali, ai servizi alla persona, ai diritti, al paesaggio – sono centrali per una città come la nostra che cresce in servizi e che intorno al proprio patrimonio, anche esperienziale, crea ricchezza vera. In questa prospettiva l’alleanza tra le pubbliche amministrazioni e gli atenei è prassi di governo locale e sorprende che ad una parte della sinistra sfugga che il contributo di un ateneo non si risolve solo nelle lezioni che eroga, ma si snoda in traiettorie molto più ampie che Arezzo sta mettendo in campo. Il discorso ci porterebbe lontano e forse richiede anche approfondimenti oltre il banale, quello che invece è alla portata di tutti sono i fatti oggettivi, cioè le cose che accadono. Venendo quindi al dettaglio del Polo delle economie immateriali si ricorda che dal 2022 le porte di quel Palazzo si sono aperte per una serie di iniziative sociali, educative e formative – legate al concetto di economia immateriale – organizzate e gestite in collaborazione con vari enti e associazioni dalla Fondazione Arezzo Comunità e dalla Fondazione Arezzo Intour. Nel 2022 si è tenuto il corso di sensibilizzazione alla lingua italiana dei segni promosso dall’ente nazionale sordi in collaborazione con la Diocesi e il mondo sanitario e al Progetto Eye sviluppato con i giovani di Confindustria e le scuole aretine focalizzati proprio sulle economie immateriali con particolare riguardo a come si crea impresa nei settori turistico, culturale, sociale, educativo, digitale, svolgendo il ruolo di incubatore di impresa.
A partire da settembre inizierà la collaborazione con il club Unesco per l’organizzazione di percorsi anche questi incentrati su beni immateriali, in particolare legati alle manifestazioni storiche della nostra città e, con Toscanabile saranno proposti percorsi laboratoriali in ambito culturale e turistico destinati alle persone con disabilità. Via Pellicceria entro i primi mesi del 2024 ospiterà lo sportello del CIF (Centro Italiano Femminile) per la presa in carico di uomini autori di comportamenti violenti nelle relazioni affettive: un progetto in applicazione della Legge Cartabia destinata all’ascolto, il contatto e il reinserimento attraverso un percorso progettuale. Ma non è tutto: a dispetto di chi ritiene questa amministrazione poco attenta alla crescita e allo sviluppo della città e alla formazione dei giovani, al fine di promuovere la conoscenza riscoperta dei mestieri tradizionali aretini, a giugno di quest’anno, è stato creato all’interno del palazzo di via Pellicceria un ambiente innovativo dove lavorare, incontrarsi e imparare tra generazioni. E’ “La stanza delle Arti”, luogo dove gli antichi saperi dell’arte e dei mestieri si apprendono in laboratori e workshop. Già tre associazioni stanno lavorando ad un programma di attività specifico che va a coprire un’ampia gamma di proposte esperienziali, creando opportunità per la formazione di professioni creative e manifatturiere. Il programma complessivo delle attività inizierà a settembre e prevede anche il coinvolgimento delle scuole. Ringrazio quindi la consigliera del PD che ormai da tempo ci dà l’occasione di valorizzare il nostro lavoro chiedendoci dettagli che ci permettono di tornare su argomenti che abbiamo già trattato, ma che ci è utile ricordare e approfondire”.
where can i get cheap clomid without dr prescription where buy cheap clomid no prescription where can i buy cheap clomid pill clomid prescription cost can you buy clomiphene pills can i order clomiphene online where to get cheap clomiphene no prescription
I’ll certainly return to read more.
The thoroughness in this break down is noteworthy.
zithromax price – ciplox 500 mg without prescription metronidazole where to buy
purchase semaglutide pill – periactin tablet purchase cyproheptadine without prescription
order domperidone sale – tetracycline buy online buy flexeril 15mg for sale
order inderal 10mg – methotrexate order how to get methotrexate without a prescription
buy zithromax medication – buy azithromycin without prescription bystolic 5mg usa
coumadin online order – anticoagulant buy cozaar 50mg generic
mobic usa – https://moboxsin.com/ order meloxicam 15mg without prescription
order deltasone 20mg – aprep lson buy deltasone 40mg generic
new ed pills – male ed drugs sexual dysfunction
cheap amoxicillin sale – https://combamoxi.com/ amoxicillin canada
order diflucan generic – order forcan sale order forcan
where to buy cenforce without a prescription – purchase cenforce pills buy generic cenforce online
canadian pharmacy ezzz cialis – site tadalafil generico farmacias del ahorro
order ranitidine – https://aranitidine.com/ buy ranitidine 150mg pill