Apecchiese” tranquilla e sicura: raccolta firme

Apecchiese” tranquilla e sicura: raccolta firme per chiedere agli enti preposti interventi adeguati sulla Sp “257” umbro-marchigiana, la strada verso il mare adriatico tanto cara ai tifernati e motociclisti. Anche quest’anno, l’Associazione FERRO E Motus organizza la tradizionale manifestazione “Apecchiese tranquilla – SP257 Revisited”, evento in programma domenica 1 ottobre e giunto ormai alla nona edizione – Assessori Carletti e Braccalenti : “ci saremo”.

 “Apecchiese” tranquilla e sicura: raccolta firme per chiedere agli enti preposti interventi adeguati sulla Sp “257” umbro-marchigiana, la strada verso il mare adriatico tanto cara ai tifernati e motociclisti. Anche quest’anno, l’Associazione FERRO E Motus organizza la tradizionale manifestazione “Apecchiese tranquilla – SP257 Revisited”,  evento in programma domenica1 ottobre e giunto ormai alla nona edizione, con il quale l’Associazione, “perseguendo gli obiettivi di valorizzare la strada e fare in modo che non sia più teatro di incidenti, cerca di sensibilizzare i motociclisti, e non solo, nel condurre una guida in sicurezza secondo i dettami del codice della strada oltre che le Amministrazioni competenti a migliorare la manutenzione del fondo stradale, la segnaletica e i dispositivi di sicurezza”. “Per questi ultimi aspetti – precisano gli organizzatori, il presidente, Matteo Barbagli in testa –  è prevista una raccolta di firme che sarà consegnata al Servizio Strade della Regione dell’Umbria e, per conoscenza, al Comune di città di Castello.” Il programma della manifestazione prevede una passeggiata su due ruote tra i tornati della “SP257”, aperta a tutti coloro che intenderanno partecipare, che prenderà il via alle ore 10 del 1° ottobre dal Bar Colorado (distributore metano dove sarà effettuata la raccolta di firme) per concludersi nel Comune di Apecchio, che ha concesso il proprio patrocinio per la manifestazione nell’ambito della 41ª Mostra Mercato del Tartufo, dove si terrà il pranzo conviviale. “Nell’ambito della manifestazione “Apecchiese tranquilla – SP257 Revisited” – conclude Barbagli – sarà effettuata anche una raccolta fondi finalizzata al progetto “HOLD FAST” promosso dalla FERRO E Motus e dedicato al sostegno psicologico delle persone affette dal cancro alla prostata, che andrà ad integrare quella già avviata in occasione del raduno motociclistico “The Distinguished Gentleman’s Ride” che si è tenuto il 21 maggio nella nostra città, organizzato sempre dalla FERRO E Motus, destinati alla “Fondazione A.I.R.C.” di Città di Castello”. Apprezzamento per l’iniziativa e vicinanza all’attività che porta avanti l’associazione sono stati espressi dagli assessori ai lavori pubblici, Riccardo Carletti e alla Polizia Locale, Rodolfo Braccalenti, che domenica mattina saranno presenti al via della numerosa carovana su “due ruote”. “Complimenti per la bellissima iniziativa promossa da – FERRO E motus- nell’organizzare una passeggiata in moto come da loro nominata “SP257 Revisited, Apecchiese Tranquilla”  valorizzando l’attività di controllo stradale che è stata attivata dalla nostra polizia locale, sotto il coordinamento delle Prefetture e Questure di Perugia e Pesaro, in collaborazione con le altre forze dell’ordine assieme ai comuni del versante marchigiano, attività finalizzate  a prevenire comportamenti pericolosi da parte di automobilisti e motociclisti.  Come amministrazione comunale – dichiarano Carletti e Braccalenti – abbiamo concesso  il patrocinio all’iniziativa che vuol essere un monito per tutti nel sensibilizzare i motociclisti a percorrere in modo responsabile questa meravigliosa strada che unisce l’Umbria con le Marche, adottando una guida tranquillità e  consapevole perché in questa maniera si possono godere i panorami, le bellezze che ci circondano arrivando ugualmente e forse più appagati e riposati alla meta, che in questa occasione sarà un momento di festa e convivialità tra tutti gli amici partecipanti. Condividiamo anche la necessità di porre in essere ulteriori interventi sulla strada per garantire la massima sicurezza a chi la percorre”. Lo scorso mese di luglio i controlli stradali, erano stati disposti, grazie al coordinamento dei Prefetti e Questori di Perugia e Pesaro, con appositi servizi straordinari d’interforze che hanno interessato anche la S.R 257 “Apecchiese”, durante i quali pattuglie delle forze dell’ordine e di Polizia assieme alle Polizie Locali di Città di Castello, Apecchio, Piobbico e Acqualagna, hanno effettuato appositi servizi, in particolare nei week-end, finalizzati a prevenire comportamenti pericolosi da parte di automobilisti e motociclisti. Sono state impiegate diverse pattuglie, dei vari corpi preposti al controllo stradale. LA SCHEDA L’Apecchiese, SR “257”, è la strada di collegamento interregionale Umbro-Marchigiana di oltre 53 chilometri di lunghezza: si estende da Città di Castello ad Acqualagna, passando per Apecchio e Piobbico in Provincia di Pesaro-Urbino. Il tratto umbro, ricadente interamente sul territorio del comune di Città di Castello, interessa circa 20 chilometri di strada (19,935 Km per la precisione) che risulta di competenza regionale, ma di gestione provinciale. Una strada molto transitata, soprattutto da motociclisti e appassionati delle due ruote, perché caratterizzata da una gran quantità di curve, quasi da record in rapporto ai chilometri totali. Sono infatti 141 le curve rilevate e rese note dai tecnici della Provincia di Perugia, alle quali si aggiungono 12 rettifili, alcuni dei quali in semicurva

28 thoughts on “Apecchiese” tranquilla e sicura: raccolta firme

  1. Dear Katie, I am sorry to hear that your doctor made a mistake and put you on Depo injections. You say that you are still getting injections? These injections are made from progestin, a synthetic form of progesterone which is used mainly as a method of birth control for women who cannot use any other form of birth control. One of the drug’s side effects is weight gain. A single injection lasts for three months. So if you are still getting these injections, please, please, tell your doctor that you don’t want to receive them any longer. The effects of the drug will remain in your body for three months, so during these three months, it may be difficult to lose the added weight which you gained, no matter what you do. There are other more gentler ways to regulate your periods and menses, especially at your tender formative age. Here are some of the negative reasons for not using Depo-Provera: it can cause decreased bone density which can lead to osteoporosis, depression, increased blood clots, liver damage, headaches, hair loss, leg cramps, nervousness, dizziness, abdominal bloating, and weight gain. For your stretch marks on your stomach, you can rub some vitamin E on them. Just puncture a capsule of vitamin E and gently apply to your stomach area once or twice each day. The stretch marks will respond to the vitamin E if you use it regularly and use it as soon as they appear. The older the stretch marks, the longer and more difficult they are to rub away. It is best to use natural vitamin E, which can be distinguished from the synthetic form by the following small print and notations on the vitamin bottle: d- is the natural form, and dl- is the synthetic form. Use only the d- form which is the natural form. I think that synthetic substances have caused enough harm already, and should be laid to rest. Find a doctor who will listen to you, have patience until the Depo drug gets out of your system and body, and continue follow a healthy diet and exercise regimen to get back to your former weight. Please read the posts above to learn more about dieting. Good luck.

Rispondi a q9a4i Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.