NON OMNIS MORIAR omaggio in danza a Gino Severini

CORTONA – – Domenica 11 maggio, ore 17:30 | Cortona (AR) di e con Francesco Manenti e Daria Menichetti L’opera di Gino Severini a Cortona diventa danza grazie alla performance itinerante Non omnis moriar: una poetica esplorazione dei luoghi dell’artista

Domenica 11 maggio i danzatori e coreografi Francesco Manenti e Daria Menichetti, con il coordinamento artistico di Giorgio Rossi, accompagneranno il pubblico attraverso lo splendido borgo toscano di Cortona con Non omnis moriar, omaggio in danza a Gino Severini, una performance itinerante ispirata dalla fascinazione che il pittore ebbe per la danza. La performance curata da Sosta Palmizi, si inserisce nell’ambito del progetto “Gino Severini a Cortona. Un artista internazionale nella sua città. Percorsi, testimonianze ed eventi” a cura di Comune di Cortona, in collaborazione con il MAEC e l’Accademia Etrusca e sostenuto dalla Direzione Generale per la Creatività Contemporanea del MiC (PAC 2024), con il coordinamento scientifico di Daniela Fonti e l’organizzazione generale di Villaggio Globale International. Appuntamento alle 17:30 al Museo Maec di Cortona da dove partirà il percorso danzato che guiderà il pubblico alla scoperta dei luoghi dell’artista. “Un vagabondo avventuriero e miserabile come me non si innamora” dichiara il giovane Gino Severini e invece si innamora di tutta la vita che gli si presenta. La ricerca coreografica di Francesco Manenti e Daria Menichetti si sviluppa indagando l’opera di Severini snodandosi attraverso la storia d’amore tra Gino e Jeanne e attraverso le danze pittoriche dell’artista, sviluppando un’armonia vagabonda del movimento in equilibrio tra miseria e magnificenza. Frammentazione del movimento, ritmo, energia, colori e forme sono alcuni dei temi compositivi che Severini riconosceva nella danza e che utilizzava nella composizione delle sue opere. Allo stesso modo nella performance questi temi saranno punto di partenza nella creazione di un percorso astratto dove vita, armonia e dinamismo dialogheranno tra loro. estratto della performance sarà presentato venerdì 9 maggio, a seguire dopo la conferenza Il “rappel à l’Italie”. Gino Severini a Montegufoni, con Alice Ensabella, professore associato in Storia dell’Arte Contemporanea all’Université Grenoble-Alpes in programma alle 17:00 presso la Sala Medicea di Palazzo Casali, sede del MAEC.

BIO ARTISTI        Francesco Manenti e Daria Menichetti lavorano in teatro da oltre 15 anni con diverse compagnie italiane come Sosta Palmizi, Teatro Kismet, Zaches Teatro, Abbondanza Bertoni, Eccentrici Dadarò e molti altri. Parallelamente portano avanti il loro lavoro come autori dando vita agli spettacoli ANIMULA, MERU, IKI, WALDEN e UNDERWOOD. Nel 2017 hanno realizzato “La venere e il vento”, una performance per gli Uffizi di Firenze. Da alcuni anni si sono trasferiti nell’appennino Reggiano dove portano avanti la loro ricerca teatrale nelle aree interne, cominciata a Preci con il progetto Corale e nell’appennino Modenese con i Teatri del Cimone. Si dedicano all’educazione al movimento in progetti specifici per anziani, adulti e bambini oltre a lavorare in progetti per le carceri italiane.

99 thoughts on “NON OMNIS MORIAR omaggio in danza a Gino Severini

  1. how long does cialis take to work [url=https://tadalaccess.com/#]most recommended online pharmacies cialis[/url] what is cialis prescribed for

  2. Usually I do not read article on blogs, but I would like to say that this write-up very forced me to take a look at and do it! Your writing taste has been amazed me. Thanks, very nice article.

  3. Hello, Neat post. There’s a problem along with your website in web explorer, may check thisK IE nonetheless is the market chief and a huge portion of folks will miss your fantastic writing because of this problem.

  4. Howdy! Do you know if they make any plugins to assist with Search Engine Optimization? I’m trying to get my blog to rank for some targeted keywords but I’m not seeing very good results. If you know of any please share. Appreciate it!

  5. I’ve been browsing on-line more than 3 hours today, but I by no means discovered any attention-grabbing article like yours. It is pretty price enough for me. In my opinion, if all website owners and bloggers made just right content material as you probably did, the internet can be a lot more useful than ever before.

  6. Hey! I know this is somewhat off topic but I was wondering which blog platform are you using for this site? I’m getting sick and tired of WordPress because I’ve had issues with hackers and I’m looking at options for another platform. I would be great if you could point me in the direction of a good platform.

  7. I am often to blogging and i really appreciate your content. The article has really peaks my interest. I am going to bookmark your site and keep checking for new information.

  8. Howdy this is kind of of off topic but I was wondering if blogs use WYSIWYG editors or if you have to manually code with HTML. I’m starting a blog soon but have no coding expertise so I wanted to get advice from someone with experience. Any help would be greatly appreciated!

  9. I precisely wished to thank you very much yet again. I’m not certain the things I would have taken care of without the actual ideas shared by you over my theme. It had become a very traumatic situation in my opinion, however , observing a skilled form you managed that took me to jump over fulfillment. I am happy for this work and in addition have high hopes you realize what an amazing job you are getting into instructing most people through your webblog. Most likely you haven’t encountered all of us.

Rispondi a OscarDog Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.